Home » Articoli » Album Review » Taylor Ho Bynum 7-tette: Navigation

2

Taylor Ho Bynum 7-tette: Navigation

Taylor Ho Bynum 7-tette: Navigation
L'intento—racconta lo stesso Taylor Ho Bynum nelle note di copertina—è quello di massimizzare la libertà dei musicisti nell'ambito delle sfide poste dalla rigidità e dalla struttura delle composizioni. A tal fine organizza Navigation (The Complete Firehouse 12 Recordings) in questo modo: una seduta dal vivo registrata il sette dicembre 2012 con il sestetto e fissata su due long playing in edizione limitata, un seduta in studio avvenuta il giorno seguente nella quale si aggiunge il batterista e vibrafonista Chad Taylor e riprodotta su due CD ad otto pannelli.

L'unica composizione—"Navigation" per l'appunto—è suddivisa a sua volta in sei movimenti dalle identità assai differenti ma come una qualsiasi struttura modulare è scomponibile e ri-componibile e soggetta agli umori, agli estri, alle alchimie ed alla scelte in tempo reale dei musicisti coinvolti. Sestetto e settetto poi si scompongono a loro volta in sottogruppi intercambiabili che si intrecciano, si frazionano, si ricompattano per ricostituire l'ensemble originario. Una concezione logico-matematica-geometrica, quella che pervade Navigation, che non sorprende più di tanto se pensiamo a Taylor Ho Bynum come talento tra i più cristallini usciti dalla inesauribile fucina di Mr. Anthony Braxton.

Navigation documento, quindi, che fissa su supporto fisico una performance, evento effimero, unico e irripetibile per definizione, ma che si presta, grazie alla diversificazione dei supporti, delle tipologie di formazione e delle modalità esecutive ad una infinita gamma di interpretazioni. Navigation come meravigliosa opera sulla scrittura che trascolora in improvvisazione, sulla libertà di pensiero al servizio di un progetto comune, mobile ed in continua evoluzione. Navigation come agora dove si incontrano blues, jazz, funk, musica contemporanea, free, fusion generi che disperdendosi nell'architettura complessiva esaltano ulteriormente la loro ricchezza intrinseca. Navigation come una delle più forti esperienze d'ascolto degli ultimi mesi.

Track Listing

CD 1 - Navigation (Possible Abstract XII): MANCH; MANCH-ish; ZADE-WUK; TRIST; ZADE-WUK. CD 2 - Navigation (Possible Abstract XIII): ZADE; KID-WUK; TRIST; MANCH.

Personnel

Taylor Ho Bynum: cornetta; Jim Hobbs: sax alto; Bill Lowe:trombone basso, tuba; Mary Halvorson: chitarra elettrica; Ken Filiano: contrabbasso; Tomas Fujiwara: batteria, vibrafono; Chad Taylor: batteria, vibrafono.

Album information

Title: Navigation | Year Released: 2014 | Record Label: Firehouse 12 Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.