Home » Articoli » Album Review » Jeff Fairbanks Project Hansori: Mulberry Street
Jeff Fairbanks Project Hansori: Mulberry Street
Quello che trent'anni fa poteva sembrare impossibile, si materializza ora con ottimi risultati di fronte a noi, forse aiutato in tutto questo dall'impollinazione ormai pervasiva che la globalizzazione sta assicurando al mondo, al di là delle singole volontà. Le influenze si fondono e si meticciano, come è giusto che sia. Del resto l'evoluzione è sempre passata per questi processi di fusione di diverse culture e mai nulla di veramente importante è arrivato dall'isolazionismo.
Fra i musicisti coinvolti si segnalano la contrabbassista Linda Oh, il baritonista Fred Ho, la pianista Francesca Han, il trombettista Jason Wiseman e il chitarrista Sebastian Noelle. A parte un paio di brani coreani sin dai titoli, tutte le composizioni sono state scritte da Jeff Fairbanks che le ha poi arrangiate per l'orchestra e le ha portate al debutto nel newyorkese Moldy Fig, un locale che a sua volta si sta lanciando nel difficile mondo dei jazz club. Auguri ad entrambi i progetti.
Track Listing
01. San Ma Da; 02. Woodside Story; 03. Hoping for Hope; 04. Han Oh Baek Nyeon; 05. Bi Bim Bop; 06/09. Mulberry Street Part One-Four.
Personnel
Erica von Kleist
saxophoneJeff Fairbanks (compositore, arrangiatore, conduttore, trombone, percussioni); Erica von Kleist, Rob Mosher, Michael Webster, Remy LeBoef, Paul Nedzela (sax, clarinetti, flauti); Tim Wendt, Dan Urness, Colin Brigstocke, Jason Wiseman (trombe); Matt McDonald, John Yao, Mark Miller, Jennifer Wharton (tromboni); Sebastian Noelle (chitarra); Francesca Han (pianoforte); Linda Oh (basso); Bryson Kern (batteria). Ospiti: Fred Ho (sax baritono); RaMi Seo (gayageum); Yosun Yoo (percussioni); Heun Choi Fairbanks (violoncello).
Album information
Title: Mulberry Street | Year Released: 2012
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








