Home » Articoli » Album Review » Pete McCann: Most Folks

1

Pete McCann: Most Folks

By

View read count
Pete McCann: Most Folks
Dopo una cinquantina di incisioni da sideman con musicisti di tutti i tipi può anche risultare difficile costruirsi una propria precisa immagine o sentire l'esigenza di scrivere composizioni che abbiano un'identità riferibile ad uno stile ben definito. È quello che succede a Pete McCann, chitarrista molto eclettico che su Most Folks passa con disinvoltura dalla fusion alla chitarra acustica: sa di poterlo fare bene ed il resto del compito lo ha solo l'ascoltatore, a cui questo tipo di operazioni può piacere o meno.

I momenti notevoli non mancano, specie quando ci pensa il sassofonista John O`Gallagher a dare luce a quella che poteva diventare una session di esecuzioni belle ma senz'anima. È lui che in pratica tira su l'album spargendo emozioni nei suoi interventi solistici, con il leader che asseconda ottimamente, forte di una tecnica impeccabile. I momenti migliori sono quelli più orientati alla fusion (una grande "Yes, My Friend" e "JM" ispirata a John McLaughlin), ma poi altre esperienze ed idee ritornano prepotenti e l'album si sposta su coordinate più soffici in cui si sente il pianista Mike Holober.

Una miscela che dovrebbe apparire interessante a, come dice il titolo, tanta gente, e che forse è un modo come un altro di nascondere la mancanza di tempo per lavorare su una propria identità musicale quando si è costantemente richiesti per lavori in studio e tour.

Track Listing

Most Folks; Jojo's Waltz; Rack 'Em Up; Las Tias; About Face; Yes, My Friend; Hunter Gatherer; JM; Third Wheel; Split Decision; Worth.

Personnel

Pete McCann
guitar

Pete McCann: electric guitar, acoustic guitar; John O'Gallagher: alto saxophone, soprano saxophone; John Hebert: bass; Mark Ferber: drums, percussion; Mike Holober: piano.

Album information

Title: Most Folks | Year Released: 2006 | Record Label: OmniTone

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Pete McCann Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.