Home » Articoli » Film Review » Morocco Fantasia

Morocco Fantasia

By

View read count
Morocco Fantasia

Al Di Meola

Inakustik

Valutazione: 4 stelle

Nel bene e nel male, Al Di Meola è il Maciste della sei corde. Una mano sinistra d'acciaio, potente, veloce, pulita, precisa, agile come un gattopardo tra le corde. Gli anni in cui impreziosì i Return to Forever sono davvero lontani, ma la sua ricerca tra le fusioni world continua con la stessa caparbietà di chi vuole spingere l'ascoltatore oltre i confini dei generi e del déjà vu.

Tra Brasile, Spagna, Africa e derivazioni Jazz Rock non ha per caso chiamato la sua ultima creatura, World Sinfonia: cinque musicisti che donano al "forzuto" chitarrista tutta la loro esperienza autoctona.

Morocco Fantasia è la sintesi di queste premesse. Filmato e registrato a Rabat, Marocco, nel maggio del 2009, questo DVD mostra il musicista nel pieno delle sue possibilità di immaginare percorsi altri, di portare alla mente melodie e suoni persi nelle sabbie del tempo. Di idealizzare la cultura di un posto così suggestivo attraverso inenarrabili assolo di bravura.

Le coloriture timbriche di Fausto Beccalossi, fisarmonica, l'interplay di tutta la band sono una delizia per chi pensa che la World Music non sia solo una forma di colonialismo occidentale. Ma soprattutto un'occasione di ripensare (senza violenze e sovrastrutture culturali, ma con spirito creativo) i luoghi della tradizione alla luce della modernità e della curiosità artistica.

Tra arabeschi dal sapore leggermente psichedelico, splendide immagini rubate alle vie di Rabat, una luce inconfondibile di mistica serenità, il Maciste della sei corde solletica la fantasia, le dà una ventata di freschezza, le butta addosso una secchiata d'acqua gelata che dura 71 minuti di concerto e il resto (per un totale di 123 minuti) tra prove, soundcheck e vita on the road.

È un'esibizione di virtuosismo vertiginoso, di aromi immaginifici e di sensazioni multiformi e colorate. Una giostra che balla attraverso sei corde che si moltiplicano all'infinito.

01. Misterioso; 02. Siberiana; 03. Double Concerto; 04. Michelangelo's 7th Child; 05. Cumbiero; 06. Turquoise; 07. Encore; 08. Egyptian Danza.

Al Di Meola (chitarra); Fausto Beccalossi (fisarmonica); Peo Alfonsi (chitarra); Gunbi Ortiz (percussioni); Pete Kaszas (batteria); Victor Miranda (basso); Said Chrabi (oud); Abdellah Meri (violino); Tarik Ben Ali (percussioni).

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Sunday Best: A Netflix Documentary
Jazz article: The Session Man: Nicky Hopkins
Jazz article: Marley: Collector's Edition (2DVD)
Jazz article: Bob Dylan: A Complete Unknown

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.