Home » Articoli » Film Review » Morocco Fantasia
Morocco Fantasia
ByAl Di Meola
Inakustik
Valutazione: 4 stelle
Nel bene e nel male, Al Di Meola è il Maciste della sei corde. Una mano sinistra d'acciaio, potente, veloce, pulita, precisa, agile come un gattopardo tra le corde. Gli anni in cui impreziosì i Return to Forever sono davvero lontani, ma la sua ricerca tra le fusioni world continua con la stessa caparbietà di chi vuole spingere l'ascoltatore oltre i confini dei generi e del déjà vu.
Tra Brasile, Spagna, Africa e derivazioni Jazz Rock non ha per caso chiamato la sua ultima creatura, World Sinfonia: cinque musicisti che donano al "forzuto" chitarrista tutta la loro esperienza autoctona.
Morocco Fantasia è la sintesi di queste premesse. Filmato e registrato a Rabat, Marocco, nel maggio del 2009, questo DVD mostra il musicista nel pieno delle sue possibilità di immaginare percorsi altri, di portare alla mente melodie e suoni persi nelle sabbie del tempo. Di idealizzare la cultura di un posto così suggestivo attraverso inenarrabili assolo di bravura.
Le coloriture timbriche di Fausto Beccalossi, fisarmonica, l'interplay di tutta la band sono una delizia per chi pensa che la World Music non sia solo una forma di colonialismo occidentale. Ma soprattutto un'occasione di ripensare (senza violenze e sovrastrutture culturali, ma con spirito creativo) i luoghi della tradizione alla luce della modernità e della curiosità artistica.
Tra arabeschi dal sapore leggermente psichedelico, splendide immagini rubate alle vie di Rabat, una luce inconfondibile di mistica serenità, il Maciste della sei corde solletica la fantasia, le dà una ventata di freschezza, le butta addosso una secchiata d'acqua gelata che dura 71 minuti di concerto e il resto (per un totale di 123 minuti) tra prove, soundcheck e vita on the road.
È un'esibizione di virtuosismo vertiginoso, di aromi immaginifici e di sensazioni multiformi e colorate. Una giostra che balla attraverso sei corde che si moltiplicano all'infinito.
01. Misterioso; 02. Siberiana; 03. Double Concerto; 04. Michelangelo's 7th Child; 05. Cumbiero; 06. Turquoise; 07. Encore; 08. Egyptian Danza.
Al Di Meola (chitarra); Fausto Beccalossi (fisarmonica); Peo Alfonsi (chitarra); Gunbi Ortiz (percussioni); Pete Kaszas (batteria); Victor Miranda (basso); Said Chrabi (oud); Abdellah Meri (violino); Tarik Ben Ali (percussioni).
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
