Home » Articoli » Album Review » Andrea Centazzo: Moon in Winter

Andrea Centazzo: Moon in Winter

By

View read count
Andrea Centazzo: Moon in Winter
Moon in Winter mette i risalto le grandi qualità di Andrea Centazzo come batterista/percussionista e come compositore. Le dieci tracce sono suddivise tra duetti, che vedono coinvolti il leader e un musicista a turno, trio, e brani a pieno organico, quelli denominati "Moon in Winter," numerati progressivamente. Ma anch'essi sono organizzati come scatole cinesi che si compongono e ricompongono, frammentando l'organico in sottogruppi che si scambiano, si dividono e si riuniscono assecondando le idee e le indicazioni delle partiture del leader.

E' una sfida interessante perché le relazioni biunivoche o tridimensionali devono trovare una loro ragion d'essere in un ambiente allargato. E si devono interfacciare con altri flussi, altri stimoli senza perdere la propria identità ma aprendola e arricchendola al nuovo, all'imprevisto. Le diverse combinazioni strumentali, anche all'interno dello stesso brano, forniscono a Centazzo la possibilità di sperimentare nuovi limiti al proprio concetto di scrittura e di improvvisazione, di tracciare sentieri personali che uniscono forme musicali apparentemente incompatibili.

La musica contenuta in Moon in Winter è rigorosa, geometricamente strutturata ed essenziale, (Centazzo è riuscito nell'impresa di valorizzare il lato minimalista di un pianista naturalmente esuberante e debordante come Nobu Stowe!), priva di spettacolarità ed esibizionismo, dotata di una bellezza e di una profondità che si percepisce ascolto dopo ascolto. Ma è anche musica evocativa, (ascoltate attentamente "Second Winter Duet" con Achille Succi impegnato al shakuhachi e scivolerete in mondi ancestrali) immaginifica, astratta, metafisica, della mente come del cuore, sempre comunque intensa e sincera.

Personnel

Andrea Centazzo
percussion

Album information

Title: Moon In Winter | Year Released: 2012 | Record Label: Ictus Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.