Home » Articoli » Album Review » Jeremy Pelt: Men of Honor

Jeremy Pelt: Men of Honor

By

View read count
Jeremy Pelt: Men of Honor
Ora che, dopo Tom Harrell, anche Jeremy Pelt è entrato nella scuderia High Note, l'etichetta può vantare la presenza di due fra i più interessanti trombettisti jazz contemporanei. Pelt è infatti, oltre che solista virtuoso, compositore e leader di grande forza, fra i migliori a trovare ispirazione nella musica di Miles Davis e Freddie Hubbard e svilupparla in un linguaggio del tutto personale.

E' nota la sua verve nell'affrontare la carenza di preparazione della critica jazz, meno conosciuta la capacità di interagire con musicisti dixieland o di unirsi alle jam della Knitting Factory. Una libertà che contribuisce a rendere più energiche e credibili le sue proposte.

Dopo quattro ottimi lavori per MaxJazz, con Men of Honor realizza l'opera più organica e matura, alla testa di un quintetto eccellente in grado di valorizzare una scrittura assai impegnata sul piano ritmico e armonico. Non per niente Pelt ci disse, durante un suo recente passaggio romano, che esegue le sue composizioni unicamente col quintetto e dopo averle provate a lungo, mentre in tour da solo o con altri musicisti, anche del calibro di Ron Carter, preferisce suonare standard, in quanto patrimonio comune di tutti i jazzisti e area privilegiata di interazione spontanea.

Su otto pezzi quattro sono opera sua, mentre i compagni di viaggio contribuiscono ciascuno con un brano. Il risultato mostra quanto unitaria sia la loro visione artistica, nella varietà delle scelte individuali.

Parliamo di J.D. Allen, promessa realizzata del jazz anni Novanta, solista intenso che sa sviluppare la scuola classica del sax tenore senza cadere in coltranismi scolastici. Danny Grissett (anche con Harrell) è pianista elegante, attento nell'accompagnamento e prezioso nella scelta dei voicing. Gerald Cleaver e Dwayne Burno combinano la libertà del secondo quintetto di Davis con la compattezza delle ritmiche Blue Note.

Sono le coordinate estetiche preferite da Pelt la cui tromba ha il suono della miglior scuola hard bop, l'agilità di Hubbard e la volontà di ricerca di Miles: date queste premesse possiamo solo attendere con fiducia i prossimi lavori.

Track Listing

01. Backroad (Dwayne Burno) - 6:43; 02. Milo Hayward (Jereremy Pelt) - 4:48; 03. Brooklyn Bound (J.D. Allen) - 5:36; 04. Danny Mack (JP) - 6:53; 05. From a Life of the Same Name (Gerard Cleaver) - 7:11; 06. Illusion (JP) - 5:01; 07. Us/Them (JP) - 5:16; 08. Without You (Danny Grissett) - 4:02.

Personnel

Jeremy Pelt
trumpet

Jeremy Pelt (tromba e flicorno); J.D. Allen (sax tenore); Danny Grissett (pianoforte); Dwayne Burno (contrabbasso); Gerald Cleaver (batteria).

Album information

Title: Men of Honor | Year Released: 2010 | Record Label: HighNote Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.