Home » Articoli » Album Review » Roberto Cecchetto Downtown3: Memories

Roberto Cecchetto Downtown3: Memories

By

View read count
Roberto Cecchetto Downtown3: Memories
Come un epico western di John Ford, un impeccabile giallo di Alfred Hitchcock, o un affettuoso "amarcord" di Federico Fellini. Ossia come un classico. E' questo il pensiero che frulla in testa all'ascolto di Memories, l'ultima fatica discografica del Downtown Trio, qui arricchito dalla fondamentale presenza di Antonello Salis.

Perché di un classico Memories possiede le caratteristiche fondamentali. Innanzitutto il rigore formale. Che non è gabbia estetizzante ma capacità di convogliare verso forme semplici, rigorose e accessibili, idee, immagini e segni musicali. Poi la profondità di pensiero, che sfrondata dagli eccessi, liberata da sovrastrutture, emerge senza tentennamenti grazie ad un respiro narrativo placido e maestoso, come il corso di un fiume che si avvicina allo sbocco naturale sul mare.

Memories è un ritorno a casa dopo tanto peregrinare, dopo viaggi estenuanti, dopo faticose ricerche, dopo battaglie, dopo amori e infatuazioni (musicali si intende...), tra entusiasmo e rassegnazione, illusione e disincanto. Memories possiede la saggezza di chi ha imparato molto dalla vita e perciò smussa gli angoli, leviga le asperità non per rinuncia ma per consapevole scelta verso un equilibrio interiore che privilegia la bellezza e la semplicità delle cose.

Ciò che colpisce particolarmente è l'idea di suono che emerge prepotente, dalle note distillate e purissime della chitarra di Cecchetto come dalla cavata possente ed elastica di Maier, dalle scomposizioni ritmiche vaporose di Rabbia come dalle invenzioni delle tastiere di Salis. Un suono ricco di storia ma decisamente contemporaneo e non certo per i fremiti elettronici che, discreti, attraversano la registrazione.

Semplicemente imperdibile.

Track Listing

01. Blue Escape; 02. Memories; 03. That Night; 04. Rina; 05. Her Dance; 06. Voices; 07. Lost Song; 08. Plastic Pleasure. Tutte le composizioni sono di Roberto Cecchetto.

Personnel

Roberto Cecchetto
guitar, electric

Roberto Cecchetto (chitarra, elettronica); Giovanni Maier (contrabbasso, basso elettrico); Michele Rabbia (batteria, percussioni, laptop); Antonello Salis (piano, fender rhodes, hammond) in # 2,3,4,5,6.

Album information

Title: Memories | Year Released: 2009 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.