Home » Articoli » Album Review » Odwalla: Medusa

Odwalla: Medusa

By

View read count
Odwalla: Medusa
Chi ha avuto la fortuna di assistere ad un esibizione live di Odwalla sarà in grado di testimoniare come Massimo Barbiero & Co. siano uno dei pochissimi gruppi in circolazione in grado di associare un forte impatto visivo, una giusta dose di teatralità, una musica coinvolgente e contagiosa con una intrinseca qualità della proposta artistica.

E su disco? Beh, mancherà il piacere degli occhi (ma che dire della splendida copertina di Luigi Naro o delle suggestive foto interne di Luca D'Agostino?) in compenso orecchie, cuore e mente hanno di che rallegrarsi perché anche su compact la musica di Odwalla non perde un oncia della sua forza creativa.

L'elemento cruciale, nel progetto per sole percussioni ideato vent'anni orsono da Barbiero, è, strano a dirsi, la sua dimensione melodica, una cantabilità che sgorga naturale dalle trame percussive dell'ensemble e che differenzia Odwalla dalla maggioranza di gruppi similari. La presenza di percussionisti africani o indiani non ha nulla di esotico né profuma di folklore da esportazione, semplicemente risulta funzionale ad una musica che cerca di trarre ispirazione da ogni minima vibrazione di pelli, di legni e di metalli.

La geniale miscela di tribalità e spiritualità che ha contraddistinto fin dall'inizio l'opera di Odwalla raggiunge in Medusa una matura intensità. Aleggia lungo le otto tracce una sorta di saggezza intimista, di pensiero zen del ritmo, che sgorga dalla mente per arrivare al cuore. E' musica sincera ma non banale, ricca di suggestioni e riflessiva, contagiosa, che richiede un ascolto attento e meditato ma raggiunge chiunque con leggerezza e facilità

Un piccolo gioiello.

Track Listing

01. Il morso; 02. Cristiana; 03. Medusa; 04. Blù; 05. Veleno; 06. 20/01; 07. Logos. Tutte le composizioni sono di Massimo Barbiero.

Personnel

Massimo Barbiero (marimba, vibrafono, steel drums, glockenspiel, gongs, percussioni); Matteo Cigna (vibrafono, marimba, steel drums, kalimba, gamelan, percussioni, voce); Andrea Stracuzzi (percussioni, concert tom, timbali, steel drums); Alex Quagliotti (batteria, steel drums, gongs, percussioni); Stefano Bertoli (batteria), Doudù Kwateh (percussioni, haalam, dijmbè, voce); Lao Kouyate (kora), Nihar Mehta (tabla); Laura Conti, Rossella Cangini (voce).

Album information

Title: Medusa | Year Released: 2009 | Record Label: Splasc(H) Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.