Home » Articoli » Album Review » Matt Wilson: Matt Wilson's Christmas Tree-O
Matt Wilson: Matt Wilson's Christmas Tree-O
È un disco che pare richiamare alla perfezione l'idea di piacere estetico formulata qualche decennio fa da Claude Levi-Strauss. Nell'alludere tematicamente al caldo tepore del natale e al tempo stesso distanziandosene sul piano espressivo, le continue trovate del disco rispondono pienamente al sistema di attese messe in atto dall'ascoltatore curioso e così ben evocate dall'antropologo francese.
Nasce nel segno vociferante dello spirito ayleriano questo magnifico progetto, che vive di una ben precisa identità. In un percorso policentrico dove si rileggono mondi diversi (Lennon, Handel, Thornill, Ayler) per produrre invenzioni sorprendenti, il trio afferma e allo stesso smentisce l'assunto sonoro di base, ricorrendo a varie risorse: lo humor, la vena surrealista ed iconoclasta, il piglio sardonico improntato ad una vitale ritrasformazione. Vi predomina l'invenzione pura, visionaria ed imprevedibile, che si sviluppa nel segno di un'ottica deformata e deformante. Vi sono sonorità aspre ed inusitate rispetto alle orecchiabili melodie del natale, che colpiscono per la loro originalità contrastante e dissonante. Gran bel disco, da parte di un trio da seguire con attenzione.
Track Listing
01. Winter Wonderland; 02. Chipmunk Song (Christmas Don't Be Late); 03. Angels/Angels We Have Heard on High Christmas; 04. Christmas Time Is Here; 05. You're a Mean One Mr. Grinch; 06. Happy Xmas (War Is Over); 07. O Come O Come Emmanuel; 08. Mele Kalikimaki; 09. Hark! The Herald Angels Sing; 10. I'll Be Home For Christmas; 11. Hallelujah Chorus; 12. Snow Fall; 13. Little Drummer Boy; 14. We Wish You a Merry Christmas.
Personnel
Matt Wilson
drumsMatt Wilson ( batteria); Jeff Lederer (sax tenore e soprano, clarinetto); Paul Sikivie (contrabbasso).
Album information
Title: Matt Wilson's Christmas Tree-O | Year Released: 2011 | Record Label: Palmetto Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Matt Wilson Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









