Home » Articoli » Album Review » Jorn Swart: Malnoia
Jorn Swart: Malnoia
Aggiungiamo a questo che alcune delle composizioni tutte di Swart non nascondono la loro ispirazione due con dediche esplicite a Morton Feldman e Paul Hindemith, altre alla classicità, come "Walsje," "Meditation In C" e "Nocturne" e concludiamo poi con l'avvio del primo brano, "Elefante Triste," nel quale il clarone quasi imita l'animale del titolo per introdurre una lirica tanto semplice, quanto dolente: tutto questo sarà sufficiente per chiarire quale sia il clima del lavoro.
L'album ha molti pregi: a cominciare da quello degli originali colori musicali, per continuare con la deliziosa struttura di molte composizioni svettano la complessa "Hindemith," la sorprendente "Odd Christmas Song" e la suggestiva e lirica "The Return of the Snow Bunnies" e per finire con la eccellenza dei tre musicisti. Tra questi una menzione particolare merita Gutzeit, spesso voce principale e capace di usare la viola anche in modo poco convenzionale, come accade per esempio in "Meditation In C."
Lavoro dai toni soffusi e molto "europeo," Malnoia potrà forse lasciare perplessi alcuni ascoltatori perché poco jazzistico; in realtà, impregnato com'è di ricerca originale, incarna perfettamente lo spirito attuale di questa musica.
Track Listing
Elefante Triste; Walsje; Feldmania; Hindemith; Odd Christmas Song; Riddle; Students of the Macabre; The Return of the Snow Bunnies (In Slow Motion); Meditation In C; Nocturne.
Personnel
Album information
Title: Malnoia | Year Released: 2017 | Record Label: Brooklyn Jazz Underground Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







