Home » Articoli » Album Review » Gábor Gadó: Lung - Gom - Pa
Gábor Gadó: Lung - Gom - Pa
Altri riferimenti al Tibet o alla religione ebraica (Sekinah è un termine aramaico che significa presenza divina) si ritrovano in quasi tutti i titoli ma è arduo trovare qualsivoglia connessione in termini musicali. Se pensiamo poi alla storia di Gábor Gadó, il lavoro in questione risulta ancor più imprevedibile e sconcertante.
Non molti anni fa il chitarrista realizzava dischi affascinanti come Modern Dances for Advanced in Age e The Second Coming dove momenti sperimentali si coniugavano ad un'intensa impronta lirica, spesso nostalgica e struggente.
In questo lavoro lunghi episodi di camerismo astratto -dove suoni aleatori di chitarra o altri strumenti brulicano su rarefatti fondali- si legano ad altri jazzisticamente orientati secondo logiche stilistiche un po' stridenti. Ne sono esempio vari brani del disco rispetto all'elettrico e davisiano "Lung-gom-pa," che cresce nelle dinamiche fino ad assumere una tensione marcata, e al ritualistico, quasi mainstream, "Lila Amrit".
È una ricerca visionaria, quella di Gadó, che svela frammenti interessanti ma non ha raggiunto una sintesi convincente e procede un po' a tentoni senza un chiaro profilo identitario.
Track Listing
01. Sekinah - 5:06; 02. Rubljov - 1:00; 03. Narrations - 2:40; 04. Bunan XVII - 5:53; 05. Drepung - 2:15; 06. Lung-gom-pa - 9:55; 07. Se-ra - 3:55: 08. Immersion (Benko) - 5:56; 09. Faces - 7:33; 10. Lila Amrit (Dukay) - 5:32. Le composizioni senza indicazione sono di Gábor Gadó.
Personnel
Joe Quitzke
drumsGábor Gadó (chitarra); Kristóf Bacsó (sax contralto) Barnabás Dukay (pianoforte); Endre Stankovszky (violoncello); Róbert Benkó (contrabbasso); Joe Quitzke (batteria); Tamas Gerôly (percussioni) Trio Lignum: Csaba Klenyan, Layos Rozman (clarinetti); György Lakatos (fagotto).
Album information
Title: Lung - Gom - Pa | Year Released: 2010 | Record Label: BMC Music
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






