Home » Articoli » Album Review » Florian Hoefner: Luminosity

1

Florian Hoefner: Luminosity

By

View read count
Florian Hoefner: Luminosity
Il quartetto di Florian Hoefner -origini tedesche, residenza da anni a New York -è con Luminosity alla terza uscita discografica e si sente. L'intesa fra i musicisti è perfetta -Seamus Blake è subentrato a Mike Ruby ma sembra membro del gruppo da sempre -la musica ha la precisione di un orologio svizzero, fluisce senza scossoni e senza impedimenti. Vi è inoltre una chirurgica successione di brani dall'andamento lento e riflessivo con altri dal ritmo più sostenuto, mentre gli assoli guadagnano le luci della ribalta con equa ripartizione.

Le composizioni sono solide come roccia e proprio la scrittura di Hoefner è la qualità che emerge maggiormente, composizioni ancorate ai canoni del miglior mainstream, con una loro intrinseca originalità, interpretate da solisti ineccepibili. Ma quelle che si manifestano come le eccellenze del disco finiscono per trasformarsi nei limiti di una registrazione che fatica a sfruttare pienamente le possibilità offerte dalla scrittura.

Luminosity può essere archiviato così come l'ennesimo ottimo esempio di modern mainstream, sicuramente apprezzabile e apprezzato da un numeroso pubblico, ma che non aggiunge nulla al già noto, al già detto, al già sentito. Il che, sia detto, non è un delitto, ma viene meno all'essenza stessa della musica improvvisata che è da sempre rielaborazione della tradizione nella contemporaneità con sguardo ben puntato verso il futuro.

Track Listing

The Narrows; In Circles; Luminosity; Newfound Jig; Elements; Reminiscence; The Bottom Line; North Country.

Personnel

Seamus Blake: tenor and soprano saxophone; Florian Hoefner: piano; Sam Anning: bass; Peter Kronreif: drums.

Album information

Title: Luminosity | Year Released: 2016 | Record Label: Origin Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.