Home » Articoli » Album Review » Pete Robbins's Unnamed Quartet: Live in Brooklyn

Pete Robbins's Unnamed Quartet: Live in Brooklyn

By

View read count
Pete Robbins's Unnamed Quartet: Live in Brooklyn
Senza nome il quartetto, senza nome la musica, semplicemente numerata come improvvisazione, come a dire non importa cosa si suona e chi lo suona ma eventualmente come si suona. Ma poi quando andiamo a scorrere i nomi dei musicisti ci accorgiamo che sono tra i più attivi ed effervescenti della nuova scena creativa della East Coast e che la musica suonata senza l'apporto del loro talento avrebbe avuto tutta un'altra valenza.

Pete Robbins, il leader del quartetto, è ormai un fattore nella scena musicale della grande mela. Coinvolto in diverse progetti nei quali riesce a riversare i suoi molteplici interessi con questo Unnamed Quartet Robbins si dedica alla musica totalmente improvvisata. Ma forse memore dei riconoscimenti ricevuti da prestigiose fondazioni ed enti di musica da camera è come se in Live in Brooklyn il libero fluire della musica, la creazione istantanea fosse inserita in un contesto di stampo accademico.

Il pensiero dei quattro musicisti non entra mai in rotta di collisione, non si alimentano incendi e non si scatenano tempeste sonore. Vi è un accomodarsi naturale di linee esplorative, le evoluzioni dei singoli procedono sciolte e apparentemente disordinate ma la sottile tensione che sostiene l'intera esecuzione rende coesa una performance di altissimo livello concettuale. In diversi frangenti il quartetto si scompone in duo o in trio quasi a voler cogliere al meglio ogni possibile sussurro, ogni minimo riverbero, sfruttare lo spazio, esaltare il silenzio. Gli strumenti vengono sondati anche nelle dinamiche estreme (prestate orecchio al fenomenale Nate Wooley) ma con una delicatezza e sensibilità tali da far passare inosservata la maestria tecnica in favore di un grande senso comunicativo.

Live in Brooklyn è l'incontro occasionale e fortuito di quattro musicisti che mai avevano suonato insieme ed è la testimonianza di quello che può succedere nella Grande Mela e di quanto sia fervida e creativa quella scena musicale.

Track Listing

01. Improvisation 1; 02. Improvisation 2; 03. Improvisation 3; 04. Improvisation 4; 05. Improvisation 5.

Personnel

Pete Robbins
saxophone, alto

Pete Robbins (sax alto); Nate Wooley (tromba); Daniel Levin (violoncello); Jeff Davis (batteria).

Album information

Title: Live in Brooklyn | Year Released: 2011 | Record Label: Not Two Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.