Home » Articoli » Album Review » Stone Quartet: Live at Vision Festival

Stone Quartet: Live at Vision Festival

By

View read count
Stone Quartet: Live at Vision Festival
Live at Vision Festival è la seconda uscita, dopo il debutto del 2008, di un quartetto di prima grandezza della scena improvvisativa internazionale. Musicisti affermati, con una lunga storia di frequentazioni le più disparate, sorretti da un'inesauribile sete di ricerca che li ha portati a sperimentare in qualunque luogo fisico e spirituale ove albergasse il seme della curiosità, dell'intraprendenza e dell'azzardo. Una libera improvvisazione di oltre trentadue minuti e una di nove testimoniano l'esibizione del quartetto avvenuta nel 2010 al Vision Festival di New York.

La dimensione live giova enormemente ad una musica che si potrebbe definire cerebrale per la profondità e la molteplicità dei piani di lettura che suggerisce, per l'austerità dei gesti e dei suoni, la rigorosità formale che la sorregge, la richiesta continua di attenzione ai particolari nascosti, suggeriti, intuiti. Perché le vibrazioni di scambio con il pubblico, il flusso sinergico che si instaura con l'ascoltatore, le onde acustiche affrancate dalle sofisticazioni degli studi di registrazione, tolgono il rischio di incappare in uno sterile se pur ineccepibile esercizio di stile.

Come sovente avviene in registrazioni di questo tipo i musicisti trascendono dai ruoli assegnati canonicamente ai loro strumenti per intraprendere piuttosto un viaggio ignoto nelle sue coordinate timbriche e dinamiche, tempestato di accidenti e di imprevisti che troverà definizione in corso d'opera grazie alla superlativa tecnica dei protagonisti e alla loro sensibilità nell'ascolto reciproco. Lo Stone Quartet è una formazione assolutamente paritaria e compatta ma non possiamo non segnalare il sorprendente intreccio tra le corde del contrabbasso di Leandre e quelle della viola di Maneri, in grado di scatenare tempeste sonore dalle dinamiche eclatanti così come di addentrarsi in rarefatte atmosfere sostenute da vibrante tensione e ricchezza d'idee.

Track Listing

01. Vision One; 02. Vision Two.

Personnel

Roy Campbell
trumpet

Joelle Leandre (contrabbasso); Roy Campbell (tromba, flauti); Marilyn Crispell (piano); Matt Maneri (viola).

Album information

Title: Live at Vision Festival | Year Released: 2012 | Record Label: Ayler Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.