Home » Articoli » Album Review » The Urge Trio: Live at the Hungry Brain

The Urge Trio: Live at the Hungry Brain

By

View read count
The Urge Trio: Live at the Hungry Brain
Tomeka Reid e Keefe Jackson sono tra i protagonisti emersi dalla nuova scena jazz di Chicago, molto giovani ma già esperti collaboratori in una miriade di progetti importanti e loro stessi leader in ascesa. Insieme allo svizzero Christoph Erb, musicista altrettanto interessante attivo tra Europa e USA, formano lo Urge Trio, il cui nuovo disco esce per la Veto Records, etichetta gestita dallo stesso Erb.

Live at the Hungry Brain, registrato a Chicago nel 2015, documenta un incontro musicale incentrato sull'improvvisazione libera più radicale, e dimostra come questi musicisti, pur muovendosi abitualmente in ambiti più propriamente jazzistici, siano a proprio agio anche in contesti decisamente più astratti. In questo disco—costituito da un unico lungo brano di circa trenta minuti—il trio si muove su traiettorie tipiche dell'improvvisazione non idiomatica: all'inizio prevale l'ascolto e lo studio reciproco, alla ricerca delle possibili convergenze di voci e colori strumentali. Il discorso viene poi sviluppato in episodi più compiuti, in un continuo alternarsi di scambi concitati e parentesi rarefatte, con ricorrenti picchi dinamici che movimentano una struttura a tratti prevedibile.

Gli interventi di Erb si focalizzano sulla reiterazione di piccole cellule ritmiche, utilizzando un fraseggio fluido in contrasto con lo stile nervoso di Jackson, che predilige invece frasi spezzate e accenti irregolari. Entrambi dimostrano un'ottima padronanza di varie tecniche eterodosse, che garantiscono un'ampia gamma di soluzioni espressive. Reid mantiene un profilo più discreto, lavorando su trame all'apparenza secondarie, che accompagnano e spingono la performance su diversi terreni, dal contrappunto ritmico ad una dimensione prettamente coloristica, contribuendo in maniera determinante alla riuscita del disco.

Pur non riservando molte sorprese sul piano strutturale, Live at the Hungry Brain convince per l'estrema cura con cui le dinamiche improvvisative vengono affrontate dai musicisti del trio, con interventi decisi ma sempre misurati, che valorizzano prima di tutto le possibilità timbriche dei propri strumenti, per una esperienza d'ascolto comunque coinvolgente dall'inizio alla fine.

Track Listing

Live at the Hungry Brain.

Personnel

Tomeka Reid: violoncello; Keefe Jackson: sax (tenore, sopranino), clarinetto basso; Christoph Erb: sax (tenore, soprano).

Album information

Title: Live at the Hungry Brain | Year Released: 2017 | Record Label: Veto Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.