Results for "Nicola Negri"
Il Meglio del 2018 Secondo Nicola Negri

by Nicola Negri
Per chi non se ne fosse accorto, stiamo vivendo un momento musicale straordinario, fatto di ricerca senza confini, ibridazioni linguistiche e condivisione di esperienze spesso agli antipodi--insomma diametralmente opposto al periodo storico, in cui l'ignoranza miope delle nuove destre vorrebbe tenerci divisi, ancorati ad un'idea identitaria ormai superata dalla storia. Dal jazz più classico alle ...
Itaru Oki: Kami Fusen

by Nicola Negri
Kami Fusen è il secondo capitolo della serie di registrazioni inedite curata da NoBusiness e Chap Chap Records, dopo l'eccellente The Conscience di Paul Rutherford e Sabu Toyozumi. Questa volta, i musicisti provengono tutti dall'Estremo Oriente. Itaru Oki è stato tra i primi musicisti giapponesi ad esplorare il linguaggio del free jazz nei ...
Paul Rutherford: The Conscience

by Nicola Negri
La lituana NoBusiness Records è tra le etichette più significative nel panorama free jazz attuale, specializzata nella diffusione di registrazioni d'archivio, solitamente live, oltre che nella promozione di nuovi progetti. All'inizio del 2017, NoBusiness ha inaugurato una collaborazione con un'altra etichetta che condivide le stesse strategie, la giapponese Chap Chap Records. Attiva fin dai primi anni ...
De Groote-Faes Duo Featuring Dave Douglas: Symphony for 2 Little Boys

by Nicola Negri
Secondo album per il duo belga formato da Bruno De Groote (chitarra elettrica) e Ben Faes (contrabbasso), dopo l'esordio di En Route (2014). Per l'occasione, il gruppo ha invitato il trombettista Dave Douglas a partecipare alla registrazione, in tre dei dodici brani in programma. La musica del duo si colloca in un modern ...
Il meglio del 2017 secondo Nicola Negri

by Nicola Negri
Un altro anno di musica straordinaria: dodici dischi (e una manciata di concerti memorabili) per riflettere sul 2017 appena concluso. Maestri come Wadada Leo Smith e Roscoe Mitchell continuano a stupire per coraggio e coerenza; Nicole Mitchell e Satoko Fujii si confermano musiciste e compositrici di valore assoluto; si delineano nuove prospettive grazie a Irreversible Entanglements, ...
DarkMatterHalo: Cataclysmic Beauty

by Nicola Negri
Non è un caso che il termine sound designer, con il quale si presenta il musicista elettronico Hardedge (al secolo Velibor Pedevski), sia usato solitamente per designare una precisa figura in ambito cinematografico, responsabile di progettare quell'insieme di rumori ambientali, foley e colonna sonora che contribuisce a dare sostanza alla narrazione filmica. Un ruolo spesso sottovalutato, ...
Ballister: Slag

by Nicola Negri
Ballister: cronache di una working band. Sesto album per questo trio, formato nel 2009 da Dave Rempis (sax contralto e tenore) insieme a Fred Lonberg-Holm (violoncello, elettronica) e Paal Nilssen-Love (batteria e percussioni varie). Negli anni la musica del trio ha sempre mantenuto le stesse caratteristiche di base: un'improvvisazione collettiva caratterizzata ...
Antonio Apuzzo Strike!: Songs of Yesterday, Today and Tomorrow

by Nicola Negri
Canzoni di ieri, di oggi e di domani. Così recita il titolo di questo nuovo lavoro del sassofonista Antonio Apuzzo, in compagnia della cantante Costanza Alegiani, insieme a Luca Bloise (marimba e percussioni), Sandro Lalla (basso) e Michele Villetti (batteria e percussioni). Una raccolta di brani di diversa provenienza, dal jazz di Charles Mingus ...
Aki Takase, David Murray: Cherry – Sakura

by Nicola Negri
Un dialogo iniziato oltre vent'anni fa, quello tra Aki Takase e David Murray, quando incisero Blue Monk, un album dedicato alle composizioni di Thelonious Monk. Il pianista di Rocky Mount, nume tutelare della tradizione non allineata del jazz moderno, ritorna anche in questo Cherry--Sakura, che include una bella versione di Let's Cool One." A parte questo ...
Cuong Vu: Ballet: The Music Of Michael Gibbs

by Nicola Negri
Cuong Vu si muove da sempre in una dimensione stilistica misteriosa, che trae ispirazione tanto dalla tradizione del jazz--non è raro ascoltarlo in concerto rivisitare a suo modo gli standard più classici--quanto dalle correnti più avventurose della downtown scene newyorchese, in cui ha mosso i primi passi a metà anni novanta. Questa capacità di confrontarsi con ...