Home » Articoli » Album Review » Ballister: Slag

Ballister: Slag

By

View read count
Ballister: Slag
Ballister: cronache di una working band.

Sesto album per questo trio, formato nel 2009 da Dave Rempis (sax contralto e tenore) insieme a Fred Lonberg-Holm (violoncello, elettronica) e Paal Nilssen-Love (batteria e percussioni varie).
Negli anni la musica del trio ha sempre mantenuto le stesse caratteristiche di base: un'improvvisazione collettiva caratterizzata da una forte spinta ritmica, dove la batteria implacabile di Nilssen-Love sostiene le evoluzioni di Rempis al sassofono, in pieno stile fire music, mentre il violoncello elettrificato di Lonberg-Holm infittisce la trama con tessiture coloristiche in continua mutazione.

Disco dopo disco, concerto dopo concerto, il gruppo è cresciuto sensibilmente in termini di coesione ed efficacia, arrivando a quella rara dimensione performativa in cui ogni suono diventa necessario, l'intesa è telepatica e la musica scorre libera, senza incertezze. Oggi Ballister è il perfetto esempio di un approccio improvvisativo in cui l'esplorazione delle possibilità di interazione tra i diversi strumenti, e il continuo affinamento delle dinamiche interne, rivestono un ruolo essenziale.

Registrato dal vivo al Café OTO di Londra nel 2015, Slag restituisce con precisione l'atmosfera live, dimensione ideale per l'approccio esplorativo che caratterizza il trio.
Slag è diviso in tre lunghi brani, tra i sedici e i ventitré minuti di durata, che pur muovendosi in ambiti tutto sommato tipici dell'improvvisazione libera—la progressione a densità variabile, la narrazione ritmica e la divagazione astratta—risultano sempre convincenti.
Il secondo brano è particolarmente efficace, con i diversi linguaggi che costituiscono la poetica di Ballister bene in evidenza. L'inizio vede protagonista il sassofono, con una melodia squisitamente jazz che evolve in continue divagazioni, mentre il violoncello alterna brevi passaggi in unisono ad ampie tessiture armoniche. La batteria procede con una fitta attività prevalentemente aritmica, ricca di accenti e sfumature, che introduce una breve parentesi riservata a sax e violoncello, dedicata alla ricerca timbrica più astratta. La performance si conclude con un lento crescendo free che si trasforma presto in un assalto frontale quasi rock, riportando la musica ad una prorompente fisicità.

Slag è, ancora una volta, dimostrazione di come Ballister abbia saputo trovare una formula estremamente originale, attenta alla tradizione del free jazz e allo stesso tempo innovativa nel modo in cui il vocabolario dell'improvvisazione viene continuamente alterato ed espanso.

Track Listing

Fauchard; Guisarme; Glaive.

Personnel

Dave Rempis: alto saxophone; tenor saxophone; tenor saxophone; Fred Lonberg-Holm: cello, electronics; Paal Nilssen-Love: drums.

Album information

Title: Slag | Year Released: 2017 | Record Label: Aerophonic Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.