Home » Articoli » Album Review » Enrico Intra: Like Monk

1

Enrico Intra: Like Monk

By

View read count
Enrico Intra: Like Monk
Dopo "Le case di Berio", ritorna in cattedra Enrico Intra per deliziarci con un doppio CD ancora una volta lodevole e coraggioso. Ancorché condotto in completa libertà lungo gli assunti metodologici di più ampio respiro, per trascendere confini di genere e stili. C’è sempre passione e rigore intellettuale in questo giovane settantenne, animato dalla voglia di realizzare un ‘opera ambiziosa, che attinge trasversalmente a diverse fonti tematiche: Debussy e Cage; Donatoni e Monk.' Mondo dell’avanguardia colta, rievocato alla luce di una pratica trasgressiva; il linguaggio della fervida improvvisazione jazzistica; le istanze dell’atematismo, affrontate con un’audacia insolita per l’attuale mondo del jazz.

Sono queste le componenti principali di un percorso magmatico a strati, che guarda soprattutto a Monk come paradigma di fervida libertà creatrice. La musica come sfida e come gioco, per mettersi in discussione come artista ad “n dimensioni”, che mette la musica al centro di un complessa creazione sinestetica, dove c’è spazio per il teatro e la dimensione visiva (cinema, fotografia, quadri). In quest’ottica si muove lo spettro espressivo della sua “Metafora della follia”, che occupa interamente la prima parte dell’opera. Una suite pensata per essere interpretata sull’onda libera dell’informale, in cui hanno gran spazio gli strumenti elettronici tanto cari allo Stockhausen padre. Il tutto affrontato alla luce di una sensibilità jazzistica, che lascia ampio spazio al non preordinato ed al mondo dell’improvvisazione.

Un minimalismo di base totalmente riscritto secondo i codici e la sensibilità di un artista musicalmente onnivoro, capace di guardare oltre gli orizzonti della propria estetica di base. Un musicista in splendida forma e vigore creativo, che guarda con stupore fanciullesco al mondo della manipolazione sonora, come strumento di sollecitazione istantanea ai richiami extramusicali.

L’adozione di uno Steinway gran coda la dice lunga sul diverso percorso del secondo CD. Sia pur pervaso dal libero interplay condotto sul sottile filo dell’improvvisazione, Intra si concentra sull’uso di timbri, colori e procedimenti più morbidi e distesi, che riprendono e rielaborano la musica classica ed anche contemporanea. Debussy e Satie, ma anche e soprattutto Monk con un delizioso omaggio in forma di un blues polimetrico.

Track Listing

Cd 1 - Monk. La metafora della Follia 01. Episodio I - 8:13; 02. Episodio II - 8:23; 03. Episodio III - 2:59; 04. episodio IV - 6:54; 05. Episodio V - 7:20; 06. Episodio VI - 2:12; Episodio VII - 16:19. Cd 2 - Intra Plays Intra. Per una serenata - 4:27; 02. Mazurca - 3:41; 03. Per Donatoni - 6:59; 04. Fiory - 5:09; 05. Intra Plays Intra - 3:49; 06. Around To cage - 2:59; 07. Tribute To Monk - 3:21; 08. Per un adagio - 5:51; 09. Jazz Trio. Tutte le composizioni dei due cd sono di E. Intra.

Personnel

Cd 1- Monk. La metafora della Follia Enrico Intra (pianoforte e strumenti elettronici); Sabina Macculi (voce); Tony Arco (batteria, percussioni); Cd 2-Intra Plays Intra. Enrico Intra ( pianoforte); Marco Vaggi (contrabbasso); Tony Arco (batteria).

Album information

Title: Like Monk | Year Released: 2006 | Record Label: Alfamusic

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.