Home » Articoli » Album Review » Simone Graziano Trio: Lightwalls
Simone Graziano Trio: Lightwalls
Ci troviamo di fronte ad un album che racchiude due sentite riletture - un'imprendibile "The Man Who Sold the World," nel finale legata con i tratti salienti di "A Night in Tunisia," e "Here's that Rainy Day" di Jimmy Van Heusen - e cinque interessanti passaggi originali. Il pianista toscano mostra una buona determinazione sotto il profilo compositivo, e sviluppa dei temi di grande cantabilità, come quello dell'iniziale "Darkness," ma anche dalle traiettorie imprevedibili ("Seven Steps Dream") e pensose all'occorrenza ("Corsica"). Situazioni movimentate che si alternano a scenari dove si respira un'aria più classicheggiante ("Noir de Lumière"), dovuti a un imprescindibile legame di Graziano con autori del passato come Debussy e Ravel.
Lightwalls è un disco che sa emozionare ed è suonato in maniera pressoché ineccepibile, nel quale si possono apprezzare le doti pianistiche di Graziano - si presti attenzione alla perfetta indipendenza delle mani -, alcuni soli di rara efficacia di Tavolozzi e l'ottimo lavoro svolto sui piatti da Tamborrino. Esordio maiuscolo e giovane leader da tenere d'occhio.
Track Listing
1. Darkeness; 2. Seven Steps Dreams; 3. Noir de Lumière; 4. The Man Who Sold the World; 5. Corsica; 6. Here's That Rainy Day; 7. Colour's Tale.
Personnel
Simone Graziano
pianoSimone Graziano: pianoforte; Ares Tavolazzi: contrabbasso; Stefano Tamborrino: batteria.
Album information
Title: Lightwalls | Year Released: 2010
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








