Home » Articoli » Album Review » Angelica Sanchez: Life Between

1

Angelica Sanchez: Life Between

By

View read count
Angelica Sanchez: Life Between
Viene dall'Arizona come il marito Tony Malaby e ha tenuto finora un basso profilo, nonostante il suo debutto (Mirror Me) abbia ottenuto alti riconoscimenti, entrando nella top ten dei critici di "Jazz Times" per il 2003.

Vive a New York da 13 anni, Angelica Sanchez, ed ha un talento naturale che ha affinato collaborando con i protagonisti della scena d'avanguardia: da Tim Berne a Susie Ibarra, da Ed Schuller a Mark Dresser, da Greg Tardy a Ben Monder. Guida un proprio trio con Tom Rainey ed il marito (documentato nei due volumi Alive in Brooklyn) ed oggi torna in scena ampliando il gruppo del debutto a Marc Ducret e sostituendo Michael Formanek con Drew Gress.

Registrato nei famosi System Two Studios di Brooklyn, nel dicembre 2007 il disco evidenzia sia le doti strumentali e compositive di Angelica che il fantasioso lavoro dei singoli (in particolare Ducret e Malaby) e del collettivo.

Il percorso musicale si snoda attraverso brani in equilibrio sempre cangiante tra momenti cantabili, venati di sottigliezze folk, e aperture informali; tra episodi rigorosi e trascinanti improvvisazioni, tra richiami alle avanguardie storiche (la libera improvvisazione jazz degli anni settanta) ed il patrimonio espressivo del rock di quegli anni (McLaughlin ed Hendrix convivono nei visionari assoli del francese).

Il tema d'avvio apre con un'introduzione della Sanchez al wurlitzer, la tastiera favorita da Herbie Hancock negli anni elettrici di Miles Davis, ma non crediate di risentire l'ennesimo prodotto legato a quella celebre fase: "514" presenta in rapida successione un tema post boppistico iterato, un veemente assolo di Ducret alla chitarra elettrica e un vibrante intervento di Malaby al tenore mentre la Sanchez distilla in sottofondo accordi acidi. La tensione cresce per interrompersi bruscamente e concludere il brano.

Il brano seguente è una ballad crepuscolare che evidenzia le cameristiche concezioni strumentali di Angelica, passata al pianoforte acustico.

Il terzo brano è ancora diverso e mentre tornano i suoni del wurlitzer il clima successivo è da libera improvvisazione post free.

Avete capito, ogni brano ha un suo percorso e una sua storia. Nel disco c'è fantasia e gusto per la ricerca, condotti con passione e disciplina all'interno di precise coordinate di riferimento sempre alterate e contraddette.

La Sanchez e i suoi si muovono con creatività attraverso brani multiformi e spesso multitematici in una continua tensione emotiva e raffinato equilibrio tra parti scritte e improvvisate. Malaby, Ducret e la stessa Sanchez (versatile ed espressiva in uno stile a metà tra Paul Bley ed Andrew Hill) creano episodi ricchi di tensione e fortemente coinvolgenti.

Un lavoro di pregio che consigliamo vivamente.

Track Listing

514; Federico; Name Dreamer; Black Helicopters; SF 4; Blue & Damsen; Life Between; Corner Eye.

Personnel

Angelica Sanchez: piano, Wurlitzer electric piano, Drew Gress: double-bass; Marc Ducret: electric guitar; Tom Rainey: drums; Tony Malaby: tenor saxophone.

Album information

Title: Life Between | Year Released: 2008 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.