Home » Articoli » Album Review » Lucien Dubuis Trio: Le Retour
Lucien Dubuis Trio: Le Retour
Siamo dunque ovviamente lontani dal canonico mainstream. Ci pare anzi che siamo piuttosto distanti dal jazz in generale. Le sonorità, le ritmiche, i groove sono molto più vicini al rock. Il trio non va molto per il sottile, usa più la sciabola del fioretto, e propone una musica schietta e decisa, che spinge molto sull'acceleratore. Sul volume e sulle scansioni.
Il rischio, ovviamente, è quello di comprimere le dinamiche verso l'alto, rinunciando ad un'ampia gamma dell'universo espressivo (ad esempio i pianissimo, oppure i tempi lenti). Una trappola in cui il trio tende a scivolare, sia pure consapevolmente. Gli unici brani caratterizzati da una certa lievità - se così si può dire - sono infatti "Princesse de l’espace" e "Shit Interlude". Una trappola da cui il trio si salva facendo soprattutto uso dell'ironia e dell'autoironia (intitolare i propri brani "Shit ... " non è da tutti).
Un gruppo dal sound originale e personale, a tratti vittima della propria stessa irruenza e carica iconoclasta, ma di sicuro interesse.
Track Listing
Il ?tait une fois; Sansara; Petite fleur bleue; Shit funk; Gagon; Sosores; Les copains monstres; Shit Pop; Princesse de l'espace; Ylano; Shit interlude; Gacor; You're awesome; Le 31e; Quincoquin; Shit rock'n'roll; Ein St?ck f?r Freizeit; First Love.
Personnel
Lucien Dubuis
saxophone, altoLucien Dubuis: alto saxophone, bass clarinet, contrabass clarinet; Roman Nowka bass, guitar; Lionel Friedli: drums; Dania Rodari: vocals (9).
Album information
Title: Le Retour | Year Released: 2008 | Record Label: Unit Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








