Home » Articoli » Album Review » Bruno Tommaso: Le oche di Lorenz
Bruno Tommaso: Le oche di Lorenz
Ad aprire le danze è la suite in dodici (brevi) movimenti "Oh, che bel mattino," che possiede la lapidaria espressività propria delle migliori pagine del musicista romano, raffinata e scattante, qua e là di tratto vagamente third stream/californiano, e con un uso del cantato (senza testo) quanto mai appropriato, calibrato.
Completano il CD nove brani più ampi, a loro volta raccolti a mo' di suite ("Il gioco dell'oca"), ma in realtà piuttosto autonomi. Dal mazzo estrarremmo gli iniziali "Alea Jacta Est" e "Il gioco delle coppie," questo, in particolare, con un magistrale duetto Trovesi/Mariottini, e poi ancora "E chi non vuol perder non gioc," ancora di umore californiano, "O-che Ockegem" e "Le oche di Lorenz," il primo più per l'apporto dei singoli (voce e clarinetto), il secondo per l'aspetto corale (ma pur sempre con un ottimo assolo di Trovesi).
Altrove si registra magari qualche lieve calo di tensione (in "Ritorna sui tuoi passi" e "Le oche giulive," per esempio), ma ciò non impedisce a Le oche di Lorenz di porsi fra le produzioni più rilevanti del jazz nostrano in questo primo scorcio di 2014.
Track Listing
O che bel mattino (var. 1/12); Alea Jacta Est; Il gioco delle coppie; La contrada dell'oca; Ritorna sui tuoi passi; E chi non vuol perder non gioc; Le oche giulive; O-che Ockegem; Le oche di Lorenz; Piazza delle oche.
Personnel
Nico Gori, Achille Succi: clarinetto; Gianluigi Trovesi: clarinetto contralto; Mirco Mariottini: clarinetto basso; Sergio Corbini: pianoforte; Piero Leveratto: contrabbasso; Paolo Corsi: batteria, percussioni; Martina Grossi: voce; Bruno Tommaso: direzione.
Album information
Title: Le oche di Lorenz | Year Released: 2014 | Record Label: Rudi Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







