Home » Articoli » Album Review » Oirtrio: Kanata

Oirtrio: Kanata

Oirtrio: Kanata
Bisogna avere la mente libera. Come una tabula rasa e immacolata. Occorre annullare ogni informazione, dimenticare che in Oirtrio ci sono sassofoni e clarinetti, contrabbasso e batteria. E che la musica non è una gigantesca arnia con tante cellette alle quali appiccicare altrettante etichette. Solo così potremo intraprendere il viaggio nel fantastico mondo di Kanata.

Sculture sonore che prendono forma dal nulla e nel nulla scompaiono, dune di sabbia in un deserto che tempeste modellano in maniera imprevedibile, graniti corrosi da mare e vento che assumono le sembianze più strane. Frank Gratkowsky, Sebastian Gramss e Tatsuya Nakatani sono magnifici nel ribaltare le convenzioni strumentali, tre Mr. Zelig delle onde acustiche difficili da riconoscere, camaleontici quanto basta per intorbidire le acque e sovvertire le apparenze.

Così che il contrabbasso sembra emettere soffi di sassofono, il clarinetto borbottii dalle parvenze umane, l'archetto strofinato sui cimbali richiamare lamentazioni melodiche, inquietanti, celestiali. Si avvertono rumori di passi, pianti di bimbo, fruscii e cinguettii. Ma non è solo un gioco di travestimenti e di depistaggi è un grande viaggio nell'inconscio musicale, un groviglio di nervi tesi e di silenzi, un ritorno alla natura primordiale del suono per provocarne un' espansione tra visionarietà e intima riflessione.

In alcuni momenti, rari per la verità, Oirtrio suona come un classico free-jazz trio, ma più che una dichiarazione estetica sembra una provocazione: attenzione, lo stile aperto e creativo per definizione può diventare routine o cliché se non supportato adeguatamente da idee e da ispirazione. E così la forza di Kanata sta proprio nell'essere tutto e il contrario di tutto, in e out, pieno e vuoto, solare e notturno, delicato e violento, armonioso e dissonante, cerebrale e sanguigno, metafisico e materico. Kanata non ama le mezze misure, non accetta i se e i ma, i forse e i però.

O lo si ama incondizionatamente, fino a diventarne dipendenti, o lo si rifiuta in pieno, senza appello.

Track Listing

01. Yuragi; 02. Nejire; 03. Karami; 04. Togire; 05. Nagashi; 06. Mitate; 07. Ahahi. Tutte le composizioni sono dell'Oirtrio.

Personnel

Frank Gratkowski (sax alto, clarinetti); Sebastian Gramss (contrabbasso, archetti); Tatsuya Nakatani (percussioni, gongs archettati).

Album information

Title: Kanata | Year Released: 2011 | Record Label: Not Two Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Frank Gratkowski Concerts

Sep 14 Sun
Sep 19 Fri
Sep 20 Sat
Basklarinet Festijn
Tivoli
Utrecht, Netherlands
Sep 21 Sun
Basklarinet Festijn
Bimhuis
Amsterdam, Netherlands

Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.