Home » Articoli » Album Review » Art Tatum: Jewels in the Treasure Box

Art Tatum: Jewels in the Treasure Box

By

View read count
Art Tatum: Jewels in the Treasure Box
Non vi è dubbio che nel pantheon dei grandi individualisti del jazz, la figura di Art Tatum giochi un ruolo del tutto speciale. Non vedente dalla nascita, giocoforza discriminato, la sua rivincita sociale e artistica è stata epocale, un uno contro tutti memorabile, che lo ha collocato nel più alto dei gradini del talento strumentale.

È vero che nulla viene dal nulla, che Tatum è stato debitore per lo meno nei confronti di Fats Waller, ma è indiscutibile che il suo pianismo sembri arrivato da un altro pianeta, lontano anni luce da quello di tutti i colleghi.

Questo triplo album documenta dal vivo un trio già protagonista di incisioni uscite per la Storyville qualche anno fa, ma è comunque una gemma e coglie la formazione al Blue Note di Chicago nel 1953. Ancora menzione speciale quindi per Zev Feldman e la sua inesausta opera di scavo che sta riportando alla luce una quantità preziosa di musica dal vivo.

Tatum era in quegli anni assecondato dal chitarrista Everett Barksdale e dal bassista Slam Stewart, strepitosi partner, se riuscivano a dialogare senza timore con l'ipertrofico rigoglio pianistico di Tatum. Stewart, tra l'altro, gioca qui alla grande con quella sua tecnica di doppiare con la voce il registro acuto del basso archettato. Ma è evidentemente sul pianoforte che si concentra l'attenzione dell'ascoltatore, il quale si deve confrontare con il tema del virtuosismo nel jazz. Un tema spesso sottovalutato, se è vero che il solista virtuoso è rispettato sì, ma svalutato nell'aspetto poetico, nell'originalità, nell'elaborazione delle idee.

Eppure Tatum pone il problema di un virtuosismo complesso, che accanto alle decorazioni e alla disumana padronanza dello strumento, fa valere alla pari l'amore per il timbro, per le costruzioni ritmiche inattese e per molti altri dettagli che, all'interno dei parametri di quella classicità, lo collocano nell'olimpo dei grandi creatori.

Il repertorio di questi concerti è quello prevedibile delle decine di standards usuali, ma non importa: ciascuno vive di nuova vita propria e, se volete stupirvi, ascoltate "Where or When," "On teh Sunny Side of the Street" e una incredibile "Body and Soul."

Track Listing


CD 1:
Night and Day; Where or When; On The Sunny Side of the Street; Don't Blame me; Soft Winds; These Foolish Things; Flying Home; Memories of You; What Does It Take; Tenderly; Crazy Rhythm; The Man I Love; Tea for Two.
CD 2:
I Cover The Waterfront; Body and Soul; Laura; Humoresque; Begin the Beguine; There Will Never Be Another You; September Song; Just One of Those Things; Wrap You Troubles In Dreams; St. Louis Blues; After You've Gone; Someone to Watch Over Me.
CD 3:
Sweet Lorraine; Indiana; Judy; Lover; Dark Eyes; Stompin' at the Savoy; If; Out of Nowhere; Would You Like to Take a Walk?; Stardust; Air Mail Special; I've Got the World on a String; The Kerry Dance.

Personnel

Album information

Title: Jewels in the Treasure Box | Year Released: 2024 | Record Label: Resonance Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Keep it Movin'
William Hill III
After the Last Sky
Anouar Brahem
With Strings
George Coleman
Lovely Day (s)
Roberto Magris

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.