Home » Articoli » Album Review » Jaruzelski's Dream: Jazz Gawronski
Jaruzelski's Dream: Jazz Gawronski
Francesco Cusa apporta un drumming proteiforme, dalle mille sfaccettature, avvezzo ai continui cambi di mood, alle irregolarità metriche, capace di abbinare leggerezza timbrica e solidità percussiva. Il sax di Piero Bittolo Bon è incendiario, guizzante, abrasivo, memore della stagione storica del free e consapevole delle molteplici direzioni che quella esperienza musicale e culturale ha generato, portavoce esuberante delle istanze delle nuove leve. Stefano Senni, con un aplomb da gentleman londinese, è la presenza solida e sicura, la pulsazione del suo contrabbasso è implacabile ma imprevedibile e tesse una ragnatela di situazioni cangianti che consente grande libertà di movimento ai suoi compagni di viaggio.
Jazz Gawronski è così una cavalcata a briglie sciolte ricca di ostinati, di sequenze martellanti, ossessive ma anche di insospettabili delicatezze, di funkyness ironica e corrosiva, con un'idea di blues a fungere da filo conduttore, e la scena improvvisativa inglese e olandese sullo sfondo.
Good job, guys!
P.S.: Ci fa piacere aggiungere come postilla che, in fase di impaginazione di questa recensione, siamo stati informati che questo CD (di cui avevamo ricevuto una delle poche copie autoprodotte) verrà pubblicato ufficialmente dalla prestigiosa etichetta portoghese Clean Feed, nel corso del 2010.
Track Listing
01. The Mastella Variations; 02. Swiatoslaw; 03. Pimpin the Papamobile; 04. Zibibboniek; 05. The Amazing Kaczinski Twins; 06. Soulidarnosc; 07. Polonium 210; 08. Maria Goretti contro tutti; 09. New Gorki, New Gorki; 10. Goose Cat Well; 11. Sei forte papà; 12. Morì, Marì, Curì; 13. Tre nipoti e un commodoro; 14. Gdanskin Days. Musica di Jaruzelski's Dream.
Personnel
Piero Bittolo Bon
saxophone, altoPiero Bittolo Bon (sax alto, smartphone); Stefano Senni (contrabbasso); Francesco Cusa (batteria).
Album information
Title: Jazz Gawronski | Year Released: 2009 | Record Label: Point of Departure, WMPG-FM
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








