Home » Articoli » Album Review » Greg Burk: Ivy Trio

1

Greg Burk: Ivy Trio

By

View read count
Greg Burk: Ivy Trio
La figura di Greg Burk sta rapidamente acquisendo i riconoscimenti che merita. Visto che da qualche anno s'è trasferito a Roma, il pubblico italiano ha modo di apprezzare uno dei pianisti più creativi delle generazione tra i trenta e i quarant'anni: ci sono infatti varie occasioni per ascoltarlo dal vivo ed i suoi dischi per la Soul Note sono facilmente reperibili.

Questo lavoro in trio, appena pubblicato dalla 482 Music, risale al 24 luglio 2003 ed è quindi contemporaneo del bel disco in solo The Way In inciso per la stessa label americana in quel mese.

Burk è in effetti uno dei migliori giovani pianisti della scena internazionale, con uno stile che facendo tesoro della tradizione mainstream, si spinge alla ricerca di nuove soluzioni: nasce così una sintesi personale dove la carica visionaria non dimentica mai costruzione logica e sforzo compositivo. Nella sua formazione hanno molto influito sia Paul Bley che il lungo tirocinio svolto nei club di Detroit con locali veterani di stile hard bop [clicca qui per leggere una recente intervista a Burk].

Il disco di apre con il singolare "Look to the Neutrino" caratterizzato da una lunga improvvisazione di Burk al Moog su una coinvolgente frase ritmica ostinata. Registrato nella sala studio dell'Università di Harvard, il percorso musicale si snoda con grande rilassatezza entro un range di soluzioni che tocca da un lato l'astratto lirismo di brani come "Ducks and Gulls" o il free di "Blink to Be" e dall'altro il sentito ricorso al pianismo dalla migliore tradizione bop di "Dumbo's Dilemma".

Se Burk è un maturo e superbo improvvisatore, tanto fantasioso nelle soluzioni quanto smagliante nella tecnica, le sue doti compositive non sono da meno come testimoniano il concentrico "Operetta". Il trio si muove all'unisono con ammirevole interplay e conclude il disco un bell'omaggio a Charlie Parker, con la fantasiosa versione di "Billie's Bounce".

Track Listing

Look to the Neutrino; Blink to Be; Dumbo

Personnel

Greg Burk
piano

Greg Burk: piano, Moog synthesizer (1); Jonathan Robinson: bass; Luther Gray: drums.

Album information

Title: Ivy Trio | Year Released: 2007 | Record Label: 482 Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.