Home » Articoli » Album Review » Cuong Vu: It's Mostly Residual

2

Cuong Vu: It's Mostly Residual

Cuong Vu: It's Mostly Residual
Il jazzista, quando si confronta con l'elettronica, è un po' come un bambino nella stanza dei balocchi. Sperimenta, gioca, si diverte, con l'ovvio rischio di girare anche a vuoto, senza una direzione precisa.

I bambini nella stanza dei balocchi sono, nella circostanza, Cuong Vu e Bill Frisell. Due che, quando c'è da smanettare, non si tirano indietro. Il chirarrista di Baltimora ultimamente sembrava aver messo la testa a posto da questo punto di vista, ma forse gli mancavano gli stimoli giusti. Cuong Vu è semplicemente un musicista che ha messo l'elettronica e la sua sperimentazione al centro della propria poetica musicale. Inevitabile che talvolta si lasci prendere la mano.

Metterli insieme dà risultati alterni. A tratti esaltanti, a tratti un po' deludenti. La musica c'è, non vi è dubbio alcuno, e quando riesce a rimanere nei binari è ultra-convincente. Ma la tendenza a deragliare è forte, e rischia di compromettere quanto di buono fatto ascoltare in precedenza (o che arriva subito dopo).

Guardando ai titoli dei brani, vi sono termini (residuale, nevrotico, patchwork, fragile, sfuocato) che lasciano sospettare una intenzionalità di fondo. Del resto musicisti di questo calibro, pur lasciando molto spazio all'improvvisazione, lasciano ben poco al caso. E tuttavia l'impressione di fondo è che questo sia un album dimezzato, che avrebbe beneficiato di un quid di riflessione in più.

Track Listing

It's Mostly Residual; Expressions of a Neurotic Impulse; Patchwork; Brittle, Like Twigs; Chitter Chatter; Blur.

Personnel

Cuong Vu
trumpet

Stomu Takeishi: bass; Ted Poor: drums; Cuong Vu: trumpet; Bill Frisell: guitar.

Album information

Title: It's Mostly Residual | Year Released: 2006 | Record Label: Cuong Vu

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

The Shieling
Fergus McCreadie Trio
City Suite
Rin Seo
Sometimes By Surprise
Mike Mizwinski
Of the Near and Far
Patricia Brennan

Popular

All That Matters
Benjie Porecki
Motions
Louis Jones III
Keep it Movin'
William Hill III

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.