Home » Articoli » Film Review » Irio De Paula & Fabrizio Bosso | Live at Teatro Olimpico, VIcenza

1

Irio De Paula & Fabrizio Bosso | Live at Teatro Olimpico, VIcenza

By

View read count
Irio De Paula - Fabrizio Bosso

Live at Teatro Olimpico, VIcenza

Azzurra Music

(2008)

Valutazione: 2,5 stelle

A dispetto di una collaborazione consolidata da incisioni discografiche e numerose tournèe, quello di Irio De Paula e Fabrizio Bosso è un duo formato da distinte ed inconciliabili personalità musicali. Un oceano di tecnica tra la chitarra di De Paola e la tromba di Bosso, per un amorfo incontro tra il Brasile ed il jazz, da separati in casa.

Nessuna sintesi originale tra i due mondi, solo banale e a tratti stucchevole giustapposizione. In mancanza di un benché minimo sforzo di progettualità, i due si impongono - ma questo lo si sapeva già - per vivace senso ritmico, fraseggio incalzante e puntuale.

Un’occasione perduta di approdare a qualcosa di diverso da questo piacevole deja vu, in cui ciascuno recita la propria parte a soggetto. Per spiegarmi meglio, non c’è alcun valore aggiunto quando Bosso accompagna il chitarrista negli standard brasiliani e lo stesso avviene nel viaggio a ritroso, quando De Paula si aggiunge al trombettista nel suonare il jazz.

Non sarà certo questo il primo caso, ma oggi le logiche del business cominciano a prevalere sempre di più sulla compatibilità artistica. A scanso di equivoci, va detto che la musica scorre fluida e godibile; manca però un debito lavoro di (ri)approfondimento delle dinamiche esplorate, su cui prevale la navigazione sottocosta, lontana e sicura dai pericoli del mare aperto.

Intensa l’interpretazione di “Estate” da parte di Bosso, ma quella bakeriana in “Live at Capolinea” era veramente un’altra cosa. Un brano istruttivo, per cogliere la differenza tra il genio ed il bravo artista.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Sunday Best: A Netflix Documentary
Jazz article: The Session Man: Nicky Hopkins
Jazz article: Marley: Collector's Edition (2DVD)
Jazz article: Bob Dylan: A Complete Unknown

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.