Home » Articoli » Album Review » NRG Bridges: Intertwined Roots
NRG Bridges: Intertwined Roots
Dando vita a un'atipica formazione per soli clarinetti, i tre interpretano una serie di ben quindici brani, perlopiù piuttosto brevi, una collana di vere e proprie piccole perle nelle quali il suono degli strumenti scintilla e viene valorizzato ora dalle splendide idee melodiche ("Herbalk" e "Adagietto bergomasco," storici brano di Trovesi, "Melodie per un burattino di legno," di Adalberto Ferrari), ora dalle interazioni ritmiche ("Density" e "Piccoli appunti," di Andrea Ferrari), quasi ovunque dalle strutture contrappuntistiche che permettono di apprezzare in tutta la loro bellezza in contrasto tra clarinetto in si bemolle, clarinetto basso e clarinetto piccolostrumento meraviglioso e poco usato, del quale Trovesi è splendido interprete.
Proprio per queste ragioni, Intertwined Roots non è un disco del quale sia possibile parlare: le radici che s'intrecciano in esso vanno ascoltate per coglierne pienamente significato e bellezza. Al massimo si può indicare come esse trovino forse la loro più tangibile manifestazione nella suite dal titolo altamente programmatico di "Dances of Woods," ciascuna delle cui tre parti è firmata da uno dei protagonisti. Per il resto non si può che rimandare caldamente all'acquisto e all'ascolto di un lavoro raffinatissimo e delizioso, giustamente indicato dalla critica come uno dei migliori dischi italiani usciti lo scorso anno.
Track Listing
Legni Sonanti; Density; Herbalk; ( ADFE ); Piccoli appunti; Melodie per un burattino di legno; In punta; [ ANFE ]; Dances of Wood - I. Dance of Bried Wood - II. Dance of Wild Woods - III. Campanello cammellato; Nella villa; Moved Dragged; { GITR }; Di piccole cose; Adagetto bergomasco; Tabada.
Personnel
Album information
Title: Intertwined Roots | Year Released: 2021 | Record Label: Edizioni Parco Della Musica
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







