Home » Articoli » Album Review » The Nels Cline Singers: Initiate

The Nels Cline Singers: Initiate

By

View read count
The Nels Cline Singers: Initiate
Nels Cline è molto di più che non il chitarrista dei Wilco. La sua lunga avventura musicale è una dimostrazione chiarissima di una classe cristallina e di una grande abilità nel manipolare i generi musicali. Sempre con la stella polare dell'improvvisazione e dell'avanguardia ben salda in mezzo al cielo, a indicare la strada.

Ogni sua prova discografica sembra volere alzare l'asticella, fregandosene del fatto che già in precedenza questa era stata posta ben oltre i limiti suggeriti dal senso comune. Evidentemente Nels si guarda bene dal preoccuparsi di queste banalità. Per lui la musica è un flusso organico nel quale tuffarsi con coraggio e abnegazione, senza chiedersi mai se una cosa si può fare oppure no. Lui semplicemente la fa e poi si gira con sguardo straniato e forse anche un po' beffardo, per vedere se i compagni di strade e gli amici lungo il percorso l'hanno seguito.

Initiate è la quarta testimonianza discografica del trio di Nels Cline dal momento in cui ha deciso di denominarsi 'The Nels Cline Singers' anche se Nels lavora su progetti in trio da molti anni. L'album è doppio e possiamo goderci ben due ore e venti minuti di musica straordinaria che ci riempie la mente, ci scalda l'anima, ci ruba il cuore.

Il primo CD presenta 13 brani registrati in studio con l'aiuto prezioso di un ingegnere del suono come Ron Saint Germain e con due tastieristi ospiti che vanno a moltiplicare ulteriormente i mille suoni che Nels Cline, Devin Hoff e Scott Amendola sanno tirar fuori dai loro strumenti.

Il secondo CD è stato invece registrato dal vivo, senza trucchi o ripensamenti e butta ulteriore benzina sul fuoco, accendendo un incendio che nessun pompiere potrà mai spegnere. Le percussioni di Scott Amendola guizzano fra le fiamme e sono sempre pronte a rilanciare la palla in avanti. Il basso ambrato di Devin Hoff è solido e trasparente allo stesso tempo, un'ancora mobile che non vincola i movimenti dei compagni ma fornisce sempre le coordinate corrette. Anche qui troviamo un piccolo aiuto esterno in uno dei brani che vede ben tre percussionisti aggiunti al trio.

La chitarra di Nels Cline è dappertutto, pervasiva, coerente, sottile e prorompente. Non si vergogna di sporcare il suono con gli effetti più disparati, allargando lo spettro verso l'alto e verso il basso, verso destra e verso sinistra, con spruzzate salutari di elettronica caustica e urticante. La prova del nove la troviamo nella conclusiva rilettura di "Boogie Woogie Waltz," uno dei cavalli di battaglia dei Weather Report. Una cavalcata di un quarto d'ora dove i tre musicisti partono dal memorabile riff funkeggiante scritto da Joe Zawinul, lo plasmano alle loro esigenze e caracollano nel tempo cambiando costantemente registro, modulando verso universi paralleli, senza mai perdere di vista la prua della loro navicella spaziale. Complimenti al capitano e al suo equipaggio.

Track Listing

CD1: Into It; Floored; Divining; You Noticed; Red Line to Greenland; Mercy (Supplication); Grow Closer; Scissor/Saw; B86 (Inkblot Nebula); King Queen; Zingiber; Mercy (Procession); Into It (You Turn). CD2: Forge; Fly Fly; Raze; And Now the Queen; Blues, Too; Thurston County; Sunken Song; Boogie Woogie Waltz.

Personnel

Nels Cline
guitar, electric

Nels Cline: electric and acoustic guitars, effects, voice, megamouth, thingamagoop; Devin Hoff: contrabass, bass guitar; Scott Amendola: drum set, percussion, mbira, live electronics, loops, treatments; David Witham: electric piano (CD1#4,9) organ (CD1#10), Yuka Honda: synth (CD1#13); Greg Saunier: percussion (CD2#8); Satomi Matsuzaki: percussion (CD2#8); John Dieterich: percussion (CD2#8).

Album information

Title: Initiate | Year Released: 2010 | Record Label: Cryptogramophone

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Nels Cline Concerts

Dec 5 Fri

Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.