Home » Articoli » Album Review » Miles Donahue Quintet: In The Pocket / Bounce

1

Miles Donahue Quintet: In The Pocket / Bounce

By

View read count
Miles Donahue Quintet: In The Pocket / Bounce
Pur essendo un multistrumentista di vaglia, Miles Donahue non ha mai lasciato tracce particolarmente significative sul versante discografico. Lo confermano i suoi due più recenti lavori da leader, che - e tra alti e bassi - ne evidenziano una cifra stilistica irrisolta. Sia in quartetto che in quintetto, lo si ammira qui per il ragguardevole spessore strumentale nel cimentarsi con successo al sax alto e tenore, nonché al flicorno. Ma da un brillante solista del suo calibro ci si aspetterebbe di più in quanto ad originalità.

Ad onor del vero, egli oggi esplora territori armonicamente più liberi rispetto al mainstream boppistico, che caratterizzavano i suoi precedenti dischi degli anni ’90. Una nuova caratteristica di fondo che accomuna queste due incisioni per la Amerigo Records è l’ampliamento dello spettro sonoro, con molti spazi contrappuntistici e solistici riservati alla chitarra.

Ed ora le strutture compositive di Donahue risultano ancora semplici ed aforistiche, ma armonicamente più ricercate, con più sfumature nella testura musicale. In più nuove coloriture di latin jazz vanno ad allargare gli orizzonti musicali dei due progetti, nei quali riluce il sax alto del leader. Fuoriclasse in quanto a condotta strumentale, per via di imprevedibili guizzi nelle improvvisazioni, ancorché dotate di un lucido pensiero armonico. E con un fraseggio astratto, sapientemente alternato a quello di impostazione più tradizionale.

Pur oscurando l’apporto del pianoforte, il significativo utilizzo della chitarra cambia la dinamica della musica del leader, per apportarvi una maggiore dinamicità al già coinvolgente senso narrativo dei brani.

Nella prima incisione è inspiegabilmente tenuto in disparte il pianista Fred Hersch, rispetto al quale viene preferito il gioco di chase e giochi contrappuntistici tra il leader ed il poderoso, graffiante sax tenore di Jerry Bergonzi.

Track Listing

In the Pocket: 01. In The Pocket-3:57; 02. Kelneka -6:05; 03. McEljim- 6:22; 04. 4 D’s And A G-5:55; 05. Emma’s Song-7:41; 06. Lights Out-8:08; 07. All The Way /Van Heusen/Cahn)-7:03; 08. A SometimeThing-7:43; 09. Waiting For The Ice Cream Man-7:36; 10. IN The Pocket-6:15; 11. Emma’s Song •reprise-2.02. Ad eccezione del brano n. 7, tutte le composizioni sono di Donahue. Bounce: Bounce-8:58; 02. Uppy-9:00; 03. Alone By Myself-5:15; 04. Close To You-4:00; 05. Rhap-5:27; 06. Watch Were You’re Going-7:05; 07. On The Street Were You Live-5:10; 08. Stabilize-4:53; 09. Ditchdigger-6:29; 10. Beatiful Dove -3:44. Tutte le composizioni sono di Donahue.

Personnel

Miles Donahue
saxophone, tenor

In the Pocket: Miles Donahue (sax alto, tenore, tromba, pianoforte); Fred Hersch (pianoforte); Jerry Bergonzi (sax tenore); Jay Anderson (contrabbasso); Ricardo Monzon (percussioni); Kurt Rosenwinkle (chitarra - brani 1,3,6,9); Dan Greenspan (contrabbasso- brani 1 e 9); John Paul (chitarra - brano 4). Bounce: Miles Donahue (sax alto, tenore e flicorno); Joe Calderazzo (pianoforte); John Lockwood, John Patitucci (contrabbasso); Adam Nussbaum, Jim lattini (batteria); Norm Cocker (chitarra); Ernie Sola (sax alto, clarinetto basso); Pedro Ito (percussioni).

Album information

Title: In The Pocket / Bounce | Year Released: 2007 | Record Label: Amerigo Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.