Home » Articoli » Album Review » Karen Dalton: In My Own Time
Karen Dalton: In My Own Time
BySolo due dischi incisi in carriera, il più intimo It's Hard to Tell Who's Going to Love You the Best nel 1969 e In My Own Time, ora ristampato per la prima volta in assoluto su CD dall'etichetta di Seattle Light In The Attic.
Una voce particolarissima, nasale e splendidamente esitante, sull'asse Billy Holiday-Esther Phillips-Nina Simone, ma innestata su un corpo sonoro folk-rock essenziale: in questo secondo album - che rispetto al primo fu anche pensato e progettato con minore estemporaneità - la Dalton si stacca però da questa formula per spaziare su un repertorio più ampio, che va dal jazz al rock, al soul, senza tralasciare episodi più tradizionali come "Katie Cruel".
Accompagnata da una band elettrica calda e efficace, la musicista conferma la sua straordinaria statura, la capacità di fare proprie le narrazioni di "When a Man Loves a Woman" come di "How Sweet It Is", la voce agrodolce che vela di malinconia anche i momenti apparentemente più leggeri, la meravigliosa qualità evocativa che sfodera in canzoni come "In A Station". Un emozione da consigliare a occhi chiusi!
Track Listing
01. Something On Your Mind; 02. When A Man Loves A Woman; 03. In My Own Dream; 04. Katie Cruel; 05. How Sweet It Is; 06. In A Station; 07. Take Me; 08. Same Old Man; 09. One Night Of Love; 10. Are You Leaving For The Country
Personnel
Album information
Title: In My Own Time | Year Released: 2006
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
