Home » Articoli » Album Review » Rosario Bonaccorso Travel Notes Quartet: In cammino

Rosario Bonaccorso Travel Notes Quartet: In cammino

By

View read count
Rosario Bonaccorso Travel Notes Quartet: In cammino
Per il suo nuovo lavoro da leader Rosario Bonaccorso ha scelto di avvalersi dei suoi più fidati compagni di ventura (Bosso, Pozza, Angelucci), proprio perché In cammino - sia dal punto musicale che ideologico - rappresenta una sorta di viaggio all'interno di se stessi e verso nuove avventure di vita, artistica e non.

Si tratta di un insieme di dodici brani firmati dal contrabbasista; dodici first takes che mettono in mostra l'espressività e l'approccio naturale emanato dal Travel Notes Quartet, dove è ben in evidenza il timbro camaleontico di Fabrizio Bosso, musicista cardine del progetto, al quale Bonaccorso affida il non semplice compito di tradurre i significati delle sue melodie. Atmosfere buie e pensose si alternano a momenti di maggior coinvolgimento, in un percorso complessivamente lineare, caratterizzato da una buona cantabilità dei temi e da una certa garbatezza che pervade l'intero album. Tra i momenti meglio riusciti ci sentiamo di mettere l'asterisco alla title track, per via di una innegabile bellezza formale, e a "Mister Zen," passaggio caratterizzato dall'intervento dell'ospite Stefano Di Battista.

Con questo nuovo disco Bonaccorso, oltre a confermarsi strumentista efficace e intelligente, rilancia le proprie capacità di scrittura e arrangiamento che - con buona probabilità - lo porteranno a realizzare altri viaggi sonori, alla scoperta di nuovi lidi espressivi.

Track Listing

1. Maria and Maria; 2. Equivoci; 3. In cammino; 4. Sogni proibiti; 5. Canzone di Laigueglia; 6. Mister Zen; 7. Earth’s Kiss; 8. Mister Kneipp; 9. Mezzanotte; 10. Un poco bop; 11. Etanerli; 12. Vienna.

Personnel

Rosario Bonaccorso: contrabbasso, voce; Fabrizio Bosso: tromba; Andrea Pozza: pianoforte; Nicola Angelucci: batteria. Ospite: Stefano Di Battista: sax soprano (#6).

Album information

Title: In cammino | Year Released: 2011 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.