Home » Articoli » Album Review » Juri Dal Dan, Francesco Bearzatti: Immaginario Blues
Juri Dal Dan, Francesco Bearzatti: Immaginario Blues
Per quanto immaginario, il blues permea realmente il CD fin dal suo avvio, la breve improvvisazione introduttiva, con il lavoro del piano e l'intervento di Berzatti, e lo caratterizza in tutto il suo sviluppo. Pianoforte e sassofono sono naturalmente i protagonisti della scena, ma è interessante il modo in cui interviene la batteria di Alessandro Mansutti, che può essere apprezzato per esempio ascoltando la seconda improvvisazione, "Immaginario Blues #2," nella quale prima si muove libera e aggressiva dietro le linee del piano, screziandone gli sviluppi, e poi rafforza il ritmo del sassofono di Bearzatti, raddoppiandone il battere.
Il lavoro trova forse il suo punto più altro in "Illusione e noia nell'Illinois," bel brano nel quale il blues domina dall'inizio alla fine, grazie alla intensità e allo splendido fraseggio di Bearzatti, ma anche alla fluida e lirica interpretazione del blues dello stesso Dal Dan. Spazio qui anche a un eccellente assolo cantabile del contrabbasso di Romano Todesco, che costruisce in assolo anche un bel raccordo tra "Immaginario Blues #3" e "Hallelucination Blues." Singolare "Fugue Blues," che si apre con il piano che allude a scale barocche e che poi si sviluppa per sovrapposizioni del tema fino all'improvvisazione di Bearzatti.
Ottimo lavoro di jazz moderno, ben realizzato, coinvolgente ed eccellentemente suonato.
Track Listing
Immaginario Blues #1; Blueskowski; Immaginario Blues #2; Illusione e noia nell’Illinois; Immaginario Blues #3; Hallelucination Blues; Fugue Blues; Blueskowski (alt. take).
Personnel
Juri Dal Dan: piano; Romano Todesco: bass; Alessandro Mansutti: drums; Francesco Bearzatti: tenor saxophone.
Album information
Title: Immaginario Blues | Year Released: 2018 | Record Label: Artesuono
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








