L'immagine di copertinaun grattacielo senza identità con inquietanti ciminiere per sfondoe quella internauna figura accovacciata sulla sabbia che osserva un cane divertirsi sulla battigiapur essendo accomunate dalla stessa tonalità di grigio esprimono un evidente contrasto prospettico e qualitativo. Qualità che si ritrova sicuramente in questa incisione, grazie alla sensibilità messa in mostra dal sassofonista Javier Vercher e dal percussionista Ferenc Nemeth, accompagnati in quattro brani dal pianista David Kikoskima che non sempre viene sorretta da una adeguata tensione narrativa.
Il clima è riflessivo, intimista, spesso la musica rimane sospesa, galleggia impalpabile ed è pervasa da un afflato spirituale con ampi spazi alla meditazione. L'incontro si gioca sui piccoli dettagli, le sfumature creano differenze impercettibili che richiedono un ascolto attento e partecipe. Non mancano gli episodi più mossi, dall'esplicita verve descrittiva"Giant Henge" è quasi un calipso e "Form & Meaning" ha una struttura swingante, a tratti boppisticama hanno aria episodica, non particolarmente funzionale ad un lavoro complessivamente apprezzabile
Track Listing
Silent Stones; Imaginary Realm; Poets of the East; Form & Meaning; Drums; Prana; Circles in the Sky; Sumerian Magic Spell; Giant Henge; Prana (Revisited).
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.