Home » Articoli » Album Review » Adriano Modica: Il fantasma ha paura

1

Adriano Modica: Il fantasma ha paura

By

View read count
Adriano Modica: Il fantasma ha paura
Estetica anni ’70, rigurgiti prog - rock, canzone d’autore: questo è lo scenario sul quale muove i suoi passi Adriano Modica. Trentenne, originario della Calabria, ha prestato la sua attività artistica come bassista di Marco Parente e negli Ulan Bator.

Secondo episodio, quello di pietra, di una trilogia dei materiali (il primo episodio, l’album di stoffa, è stato Annanna; il terzo sarà La sedia, l’album di legno) Il fantasma ha paura è un ulteriore esempio di come la canzone d’impegno italiana stia prendendo il largo da certi facili luoghi comuni da rima cuore/amore.

C’è coraggio in giro e questo Cd lo dimostra appieno. A chi potrebbe poi interessare un artista che ha nel suo background il rispetto per Robert Wyatt e per un genere che di certo non potrà essere utilizzato come suoneria per i telefonini? E l’etichetta Trovarobato (la stessa dei Mariposa) è in pole position in questo atteggiamento “spregiudicato”.

Gli “echi” floydiani del “Gigante si sveglia”, fanno da antipasto alle cicale di “Allegro ma non troppo”, prima che il wurlitzer disegni raccapriccianti immagini (“L’unghia”), il “Battito muto in 3/4” e il “Fantasma” ci spingano nei meandri psichedelici del maestro di Rock Bottom.

Gli danno una mano, Gat Sato (theremin), Enrico Gabrieli (pianolina Bontempi) e Gianni Brancati alla chitarra elettrica.

Il Fantasma... è un disco di fascinazioni soniche, forse un po’ d’antan, ma sempre molto suggestive.

Track Listing

01.Il gigante si sveglia; 02. Allegro ma non troppo; 03. L’unghia; 04. Battito muto in 3/4; 05. I manichini; 06. Il paese dei balordi; 07. Il fantasma; 08. Eva

Personnel

Album information

Title: Il fantasma ha paura | Year Released: 2007 | Record Label: Jazz World & Chet Baker

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Today Yesterday
Anton Mikhailov
Waking Dream
Randy Napoleon
Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.