Home » Articoli » Live Review » Iiro Rantala al Pinocchio Live Jazz di Firenze

2

Iiro Rantala al Pinocchio Live Jazz di Firenze

Iiro Rantala al Pinocchio Live Jazz di Firenze
By

View read count
Pinocchio Live Jazz
Firenze
17.01.2015

Un jazz club può non apparire il luogo più adatto per mettere in scena un piano solo, tipo di performance che richiede attenzione e raccoglimento per essere apprezzata. Ma quando l'interprete del piano solo è non solo bravissimo, ma anche creativo, pirotecnico, ironico, irruente, allora le cose cambiano e anche un jazz club diventa una cornice adatta.
È il caso del concerto tenuto dal finlandese Iiro Rantala al Pinocchio Jazz Club, davanti a un pubblico fortunatamente piuttosto folto (Rantala è ingiustamente poco noto da noi): apertosi con una coppia di suggestive reinterpretazioni—libere ma rispettose—di brani di Johann Sebastian Bach, proseguito con brani originali—il pianista è un eccellente compositore—standard e perfino una cover di "Woman" di John Lennon, il concerto ha cambiato atmosfere ripetutamente e con grande naturalezza, anche grazie all'ironia con cui Rantala presentava i brani (esilarante la sua presentazione, giocata sulla sua capacità di suonare solo tre note, poi proseguita con un brano che aveva quelle tre note come bordone) e, anche, li interpretava alla tastiera.

Tra lirismi (il brano dedicato a Esbjorn Svensson), invenzioni (i brani di bachiani, addirittura più originali di come lo stesso Rantala li aveva proposti in quartetto nel suo My History Of Jazz) e trascinanti brani ritmico-percussivi ("Thinking of Misty," ovviamente dedicata a Erroll Garner), brani al piano preparato ("Freedom," nel quale il piano emulava un assente violoncello pizzicato), il concerto ha messo in luce un pianista sorprendente e originale, un musicista che si potrebbe collocare nella categoria degli Uri Caine per spirito ed estro, ma anche per potenza comunicativa.
Una potenza di cui è stata prova il successo—tutto sommato inatteso, vista la scarsa notorietà di Rantala -riscosso dal concerto: il pianista è stato a lungo accerchiato dal pubblico che voleva complimentarsi direttamente e che ha praticamente esaurito tutti i CD messi in vendita. Succedesse più spesso sarebbe una fortuna per questa musica. Ma, effettivamente, non tutti i concerti hanno questa entusiasmante qualità.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.