Home » Articoli » Live Review » Ictus Festival

Ictus Festival

Ictus Festival

Courtesy Luciano Rossetti

By

View read count
Ictus Festival
Teatro Out Off
Milano
4-7.7.2022
Per festeggiare degnamente i cinquant'anni di attività professionale di Andrea Centazzo ed i quarantacinque anni dell'etichetta Ictus Records da lui fondata, nella prima settimana di luglio si è tenuto al Teatro Out Off di Milano un festival (dedicato alla memoria del fotografo Roberto Masotti) a cui hanno preso parte numerosi musicisti che, nel corso dei decenni, hanno collaborato con l'artista friulano e la sua casa discografica.

Nomi storici della musica di avanguardia e di ricerca (Guido Mazzon, Giancarlo Schiaffini, Harri Sjostrom, Steve Swell e molti altri) hanno dato vita ad un fitto programma. Quattro giorni, quattro set da 25-30 minuti per sera, ciascuno ispirato ad un album dell'etichetta. Organici variabili si sono avvicendati sul palco, mescolandosi, scomponendosi e ricomponendosi come da migliore tradizione, per ripercorrere la storia dell'etichetta e dare vita ad una musica densa e poco incline alle concessioni.

Sia pure con le dovute differenze di stile e di approccio (chi ha prediletto le atmosfere rarefatte, chi i guizzi estemporanei, chi i crescendo su pedali e ostinati), gli artisti che hanno partecipato al festival condividono infatti una comune visione, estremamente rigorosa, dell'arte. Che non può essere fruita distrattamente, ma che richiede anzi una buona dose di impegno da parte dell'ascoltatore. Cosa, questa, che mal si concilia con lo spirito del tempo, edonista e social. Abbiamo dunque dovuto constatare, con dispiacere, che al Teatro Out Off era presente soltanto un nucleo di happy few. Pochi ma buoni, si sarebbe detto una volta. E tuttavia davvero troppo pochi per una città delle dimensioni di Milano, che (anche) in questa occasione si è dimostrata poco attenta verso forme d'arte che esulano da tutto ciò che è rassicurante.

Da segnalare infine, a margine del festival, la mostra Sound Images (curata da Walter Rovere), in cui erano esposte alcune opere di Andrea Centazzo, lavori grafici e pittorici ispirati alla notazione musicale.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

Milan Concerts

Sep 7 Sun
Sep 11 Thu
Sep 12 Fri
Sep 13 Sat
Sep 18 Thu
Sep 19 Fri
Sep 19 Fri

More

Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025
Jazz article: Hayley Kavanagh Quartet At Scott's Jazz Club

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.