Home » Articoli » Album Review » T.R.E. + Stefano Battaglia: Horo

1

T.R.E. + Stefano Battaglia: Horo

By

View read count
T.R.E. + Stefano Battaglia: Horo
Alessandro Giachero, Stefano Risso e Marco Zanoli hanno in piedi il loro trio da circa un decennio, nel corso del quale hanno prodotto diversi lavori assai personali che non sempre hanno avuto l'attenzione che meritavano. Adesso, a distanza di tre anni dal precedente Lyrics, disco doppio diversamente dagli altri dedicato agli standard, presentano una nuova uscita su due CD: il primo su brani originali di Risso espressamente composti per l'occasione, il secondo interamente improvvisato, entrambi comunque caratterizzati dalla presenza di un ospite: Stefano Battaglia.

Già il fatto che un piano trio ospiti un pianista è cosa atipica e intrigante; che poi questo pianista sia Battaglia -musicista non solo splendido, ma anche intuitivamente affine all'approccio musicale di T.R.E.-rende l'operazione ancora più interessante.

Il primo CD è il più suggestivo, grazie al fascino delle composizioni, intitolate come danze bulgare per il tono folklorico che le attraversa in filigrana. Ma non è certo l'elemento melodico o la eco della tradizione ciò che caratterizza i sei brani, bensì il modo aperto, continuamente variato e stringentemente interattivo in cui il materiale scritto viene rappresentato. Tuttavia sono molte le parti tematiche che catturano l'attenzione e rimangono ben impresse al termine dell'ascolto: solo per fare degli esempi, il basso ostinato del pianoforte che attraversa il primo brano mentre l'altro piano contrasta sugli alti assieme a basso e batteria che dipingono l'atmosfera rumoristicamente, oppure l'introduzione hadeniana di contrabbasso che apre "Krivo horo" e la melodia espressa dal piano che lo attraversa, o ancora il breve riff che, ripetuto e variato, dà corpo a "Vlasko horo."

Il secondo CD è forse meno immediato nella sua fruizione, mancandovi i temi che caratterizzano l'altro: qui tutto ruota invece attorno ai suoni e alla loro libera interazione, che spesso è dissonante—perfino timbricamente, grazie ai pianoforti preparati—e quasi sempre è inattesa e imprevedibile, richiedendo perciò una costante attenzione di ascolto. Non significativamente percepibili le differenze tra le "Invenzioni" -improvvisazioni totalmente libere—e le "Forme" -improvvisate a partire da notazioni grafiche—tra loro omogenee, sebbene le prime ripresentino più delle altre embioni di cellule tematiche.

Sebbene abbiano ciascuno un valore indipendente, il confronto tra i due CD costituisce un'ulteriore ragione di interesse, in quanto -mostrandone tanto gli elementi di contrasto, quanto quelli di continuità-permette di apprezzare due modi diversi di sviluppare e rappresentare una medesima poetica da parte degli stessi musicisti.

Va da sé che si tratta di uno dei migliori dischi del 2014.

Track Listing

CD 1: Gankino horo; Krivo horo; Bogarsko horo; Viasko horo; Paunovo horo; Prava horo.
CD 2: Invenzione III; Invenzione I; Forma III; Forma I; Forma II; Invenzione II; Invenzione IV; Invenzione V; Invenzione VI.

Personnel

Alessandro Giachero: pianoforte, pianoforte preparato; Stefano Risso: contrabbasso; Marco Zanoli: batteria; Stefano Battaglia: pianoforte pianoforte preparato.

Album information

Title: Horo | Year Released: 2014 | Record Label: Abeat Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.