Home » Articoli » Album Review » T.R.E. + Stefano Battaglia: Horo
T.R.E. + Stefano Battaglia: Horo
Già il fatto che un piano trio ospiti un pianista è cosa atipica e intrigante; che poi questo pianista sia Battaglia -musicista non solo splendido, ma anche intuitivamente affine all'approccio musicale di T.R.E.-rende l'operazione ancora più interessante.
Il primo CD è il più suggestivo, grazie al fascino delle composizioni, intitolate come danze bulgare per il tono folklorico che le attraversa in filigrana. Ma non è certo l'elemento melodico o la eco della tradizione ciò che caratterizza i sei brani, bensì il modo aperto, continuamente variato e stringentemente interattivo in cui il materiale scritto viene rappresentato. Tuttavia sono molte le parti tematiche che catturano l'attenzione e rimangono ben impresse al termine dell'ascolto: solo per fare degli esempi, il basso ostinato del pianoforte che attraversa il primo brano mentre l'altro piano contrasta sugli alti assieme a basso e batteria che dipingono l'atmosfera rumoristicamente, oppure l'introduzione hadeniana di contrabbasso che apre "Krivo horo" e la melodia espressa dal piano che lo attraversa, o ancora il breve riff che, ripetuto e variato, dà corpo a "Vlasko horo."
Il secondo CD è forse meno immediato nella sua fruizione, mancandovi i temi che caratterizzano l'altro: qui tutto ruota invece attorno ai suoni e alla loro libera interazione, che spesso è dissonanteperfino timbricamente, grazie ai pianoforti preparatie quasi sempre è inattesa e imprevedibile, richiedendo perciò una costante attenzione di ascolto. Non significativamente percepibili le differenze tra le "Invenzioni" -improvvisazioni totalmente liberee le "Forme" -improvvisate a partire da notazioni grafichetra loro omogenee, sebbene le prime ripresentino più delle altre embioni di cellule tematiche.
Sebbene abbiano ciascuno un valore indipendente, il confronto tra i due CD costituisce un'ulteriore ragione di interesse, in quanto -mostrandone tanto gli elementi di contrasto, quanto quelli di continuità-permette di apprezzare due modi diversi di sviluppare e rappresentare una medesima poetica da parte degli stessi musicisti.
Va da sé che si tratta di uno dei migliori dischi del 2014.
Track Listing
CD 1: Gankino horo; Krivo horo; Bogarsko horo; Viasko horo; Paunovo horo; Prava horo.
CD 2: Invenzione III; Invenzione I; Forma III; Forma I; Forma II; Invenzione II; Invenzione IV; Invenzione V; Invenzione VI.
Personnel
Stefano Battaglia
pianoAlessandro Giachero: pianoforte, pianoforte preparato; Stefano Risso: contrabbasso; Marco Zanoli: batteria; Stefano Battaglia: pianoforte pianoforte preparato.
Album information
Title: Horo | Year Released: 2014 | Record Label: Abeat Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








