Results for "Stefano Battaglia"
Stefano Battaglia

Stefano Battaglia (b. 1965, Milan) is an Italian classical and jazz pianist. He has played extensively on the international circuit, performing as a soloist with the European Youth Orchestra in Barcelona (1981), and winning the "J.S. Bach Festival" award in Düsseldorf as the best new pianist of the year (1986) and the Brussels National Radio Award as the best young European pianist (1997). He has taught at major Italian jazz seminars such as the "Siena Jazz" summer program. Battaglia is a founder of the jazz group Triplicity and Theatrum as part of the Permanent Workshop for Musical Research in Siena
Al centro delle cose

Label: Artesuono
Released: 2020
Track listing: Scluse; Da lontano; Le lucciole; La retroguardia; Al centro delle cose; Cîl tal cîl; Mont; Scrivere il nome; Inniò;
Chiusaforte.
Mirco Ballabene, Stefano Battaglia, Massimiliano Furia: Oltranza Oltraggio - La Beltà

Esplorare il linguaggio dei poeti novecenteschi, coniugandolo in musica attraverso l'improvvisazione: questo l'obiettivo che si è posto Mirco Ballabene, contrabbassista e studioso di letteratura, dando vita, assieme a Stefano Battaglia e Massimiliano Furia, al progetto Oltranza Oltraggio, del quale vede qui la luce il primo capitolo, che prende spunto dalla raccolta di poesie di Andrea Zanzotto ...
Elsa Martin - Stefano Battaglia: Al centro delle cose

Elsa Martin e Stefano Battaglia proseguono il loro lavoro sulla poesia friulana che aveva già prodotto lo splendido Sfueâi, concentrandosi stavolta sull'opera del solo Pierluigi Cappello, poeta di Gemona scomparso nel 2017 a soli cinquant'anni. Così come nel lavoro precedente, anch'esso uscito per l'etichetta friulana Artesuono, i due musicisti operano--senza porsi limiti di genere, ...
In memoriam: Alessandro Giachero

Only with a very heavy heart one can write an obituary for a young friend and great musician who left this world suddenly, prematurely and unjustly, leaving his colleagues and pupils, but above all his family, in mourning. It will hopefully be useful to leave a trace of his musical contributions and a lead for future ...
Chigiana Siena Jazz Ensemble - Kum! alla Chiesa di S. Agostino di Siena

Tabula Rasa Chigiana Siena Jazz Ensemble, dir. Stefano Battaglia Siena Chiesa di S. Agostino 4.10.2020 Prosegue l'interessantissimo percorso del Chigiana Siena Jazz Ensemble diretto da Stefano Battaglia, che a poco meno di otto mesi dalla precedente suite andata in scena il 18 febbraio scorso (clicca qui per leggere la recensione), ...
Mirco Mariottini, Stefano Battaglia: Music for Clarinets and Piano

Mirco Mariottini e Stefano Battaglia, due musicisti dalle frequentazioni abbastanza diverse ma accomunati dal gusto per la ricerca e dal forte rigore, si incontrano qui per dar vita a un disco di improvvisazioni dal sapore cameristico, ognuna delle quali dedicata a (e palesemente ispirata da) un musicista di estrazioni ed epoche molto diverse tra loro.
Linguamadre all'Istituto Ernesto De Martino di Prato

Linguamadre Sesto Fiorentino InCanto Istituto Ernesto De Martino, Villa San Lorenzo al Prato 29.8.2020 Nato attorno a un progetto sul Canzoniere Italiano di Pier Paolo Pasolini, Linguamadre è un quartetto di giovani e talentuosi musicisti che vanno aldilà delle frontiere sia geografiche, sia musicali: Simone e Niccolo Bottasso, rispettivamente ...
Merano Jazz 2020

Merano Teatro Kimm, Piazza delle Terme 15-19.7.2020 La realizzazione del Jazz Festival di Merano ha subito quest'anno qualche esitazione, ma alla fine ha prevalso la determinazione degli organizzatori: verso la metà di giugno è stato confermato lo svolgimento della sezione didattica, denominata Accademia Jazz Mitteleuropea, dal 15 al 19 luglio ...
Tamara Obrovac: TransAdriaticum

La croata Tamara Obrovac è una cantante e compositrice dedita da anni alla trasposizione della tradizione della natia Istria nel mondo del jazz, cosa che ha realizzato in molteplici progetti e album con organici diversi. In questo suo ultimo lavoro è alla testa di una formazione denominata TransAdriatic Quartet della quale, oltre al connazionale e antico ...