Home » Articoli » Album Review » Beatrice Arrigoni: Terrestre
Beatrice Arrigoni: Terrestre
ByDa allora la cantante ha abbracciato in pieno l'improvvisazione non idiomatica e il connubio tra musica e poesia, interessi già presenti nella sua tesi di laurea in Lettere Moderne, dove ha scritto musiche su testi di Emily Dickinson, Sylvia Plath e altri. Anche se ha avuto un peso importante nella sua formazione, il jazz vocale (specie nella sua espressione mainstream) è oggi una componente minoritaria della sua identità che si estende verso la musica classica, la musica contemporanea, la libera improvvisazione ed elementi di folk, portandola a comporre testi e musiche come avviene in questo disco.
Terrestre può essere definito un bell'esempio di cantautorato colto, concentrato su un originale connubio tra testi in lingua italiana e musiche eterogenee. I tre partner di Beatrice sono jazzmen emergenti d' alto valore e imprimono una pregevole tensione jazzistica alla "forma canzone," contribuendo alla ricercatezza del progetto.
Rispetto ad altre produzioni della cantante e autrice, il risultato è meno sperimentale anche se resta un'opera di ricerca non convenzionale, come l'impronta stilistica della stessa leader. Dotata di un timbro luminoso e una brillante flessibilità di fraseggio, Beatrice Arrigoni è a suo agio nell'improvvisazione e tende naturalmente all'espressività classica, autonoma dai tipici modelli afroamericani. Ma non è solo una vocalist e il suo lavoro va apprezzato nell'originalità complessiva dei testi, delle musiche e all'abilità di rapportarsi come uno strumento con i suoi partner. Da questo punto di vista abbiamo ricordiamo in particolare il danzante incedere di "Terrestre," la pregnanza sperimentale di "Come quello che resta," il confronto improvvisato de "L'attesa" ma anche il solenne lirismo di "Inno."
Track Listing
Voci dal fondo; La Stanza di un tempo; Interludio; Terrestre; Regina antica; Quello che resta; Inno; Risonanze; L'attesa.
Personnel
Album information
Title: Terrestre | Year Released: 2024 | Record Label: Barly Records
Tags
Beatrice Arrigoni
Album Review
Angelo Leonardi
Terrestre
Self Produced
Stefano Battaglia
Andrea Grossi
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
