Home » Articoli » Album Review » Lorin Cohen: Home

Lorin Cohen: Home

By

View read count
Lorin Cohen: Home
Vari aspetti distinguono quest'album rispetto alla produzione del mainstream contemporaneo. Per il suo esordio da leader il contrabbassista e compositore Lorin Cohen ha riunito un settetto dall'originale e accattivante tavolozza timbrica, ottenuta accostando i suoni del vibrafono (Joe Locke), dell'armonica (Yvonnick Prene) e dello steel pan (Victor Provost).
Autore di tutte le composizioni, Cohen mostra una fresca vena espressiva, presentando un jazz ritmicamente danzante e melodicamente cantabile, in cui troviamo influenze caraibiche, aromi francesi, turbolenze pianistiche tyneriane e luminosi squarci lirici.

I suoi partner contribuiscono al meglio alla riuscita del lavoro. Oltre quelli citati troviamo il dinamico pianista di Chicago Ryan Cohan, il talentuoso batterista Donald Edwards (già ascoltato con Orrin Evans, Conrad Herwig, Tom Harrell e la Mingus Big Band) e l'esplosivo percussionista Samuel Torres. Consueto partner del pianista Monty Alexander e dei vibrafonisti Stefon Harris e Joe Locke, Lorin Cohen ha intitolato quest'album Home, per un omaggio ai tre luoghi in cui si sente a casa: la metropoli dov'è nato e cresciuto (Chicago), quella dov'è maturato (New York City) e le isole che ama (i Caraibi).

Sin dal brano d'apertura la musica avvolge l'ascoltatore con la sua particolare fragranza: dopo una breve introduzione collettiva, il tema è esposto all'unisono dal contrabbasso e dal vibrafono, lasciando spazio ai solisti in variopinti percorsi melodico-ritmici che richiamano la bellezza del tema base.
La specificità timbrica della formazione emerge con pienezza nel brano successivo, "Always in My Heart," con l'ingresso di Yvonnick Prene all'armonica che introduce e sviluppa la linea melodica, lasciando spazio agli interventi dei colleghi. La propensione ritmica e gli aromi caraibici dell'album sono particolarmente evidenti in "A Brighter Day" e "Saudade," mentre un serrato clima straight-ahead emerge in "The Hero's Journey." Il tutto senza sacrificare la cantabilità dei brani, che contribuiscono all'attrattiva e alla fresca originalità dell'opera.

Track Listing

Crossings; Always in My Heart; Finding Center; Anthem; The Sweetest Soul (For My Father); Saudade; The Hero's Journey; A Brighter Day.

Personnel

Lorin Cohen: contrabbasso; Ryan Cohan: pianoforte, tastiere; Donald Edwards: batteria; Joe Locke: vibrafono; Yvonnick Prene: armonica; Victor Provost: steel pan; Samuel Torres: percussioni.

Album information

Title: Home | Year Released: 2016 | Record Label: Origin Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.