Home » Articoli » Album Review » Haitian Rail: Solarists

2

Haitian Rail: Solarists

By

View read count
Haitian Rail: Solarists
La musica di Haitian Rail si distende al meglio in "Flare Star," diciassette minuti di elaborazione complessa che unisce elementi tematici e improvvisazione collettiva simultanea, in grado di informare sia sulla personalità dei singoli che sulla coesione di gruppo.

Il quartetto propone un originale accostamento timbrico tra chitarra elettrica e trombone, sebbene i due strumenti non svettino su quelli della "sezione ritmica," in questo caso paritari nella condotta delle parti. Eppure è questo che rimane impresso all'ascolto dell'album: il paesaggio ruvido disegnato da una chitarra tagliente, spesso deformata, parossistica, e i fraseggi rauchi e frammentari di un trombone post-free.

La materia sonora non è nuova, si può collegare a certo John Zorn esacerbato o alla lava rovente dei Last Exit; i risultati sono comunque passionali, convincenti.

Ciascun strumento esula dai ruoli scolastici e cerca di forzare le sue possibilità. A cominciare dal movimento senza sosta del basso di Edward Ricart, le cui origini chitarristiche si sentono tutte, per proseguire con le percussioni di Kevin Shea, sollecitate nervosamente, con una gestualità inesausta.

Sopra questo formicolio ritmico, Nick Millevoi e Dan Blacksberg si misurano nell'inventare a getto continuo, a volte con soluzioni inaspettate, altre con ripetizioni prevedibili. Sono "Trembler" e "Scintillator" a pigiare di più sull'acceleratore, mentre "Overburden" e "Seven Wastes" guardano più ai rapporti timbrici tra i suoni e alla staticità iterativa.

Musica più adatta al palcoscenico che al lettore CD, comunque ammirevole.

Track Listing

Trembler; Overburden; Scintillator; Flare Star; Seven Wastes.

Personnel

Dan Blacksberg: trombone; Nick Millevoi: chitarra; Eward Ricart: basso; Kevin Shea: batteria.

Album information

Title: Solarists | Year Released: 2015 | Record Label: Columbia Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.