Home » Articoli » Album Review » 2° Ètage (Christine Wodrascka - Jean Luc Cappozzo - Gerr...

2

2° Ètage (Christine Wodrascka - Jean Luc Cappozzo - Gerry Hemingway): Grey Matter

By

View read count
2° Ètage (Christine Wodrascka - Jean Luc Cappozzo - Gerry Hemingway): Grey Matter
Precisione nei dettagli, ascolto reciproco, ricerca della sintonia. Questi i capisaldi su cui si basa la musica di 2° étage. Fin dalle prime note, è chiaro l'approccio del trio di Christine Wodrascka, Jean-Luc Cappozzo e Gerry Hemingway, che costruisce una musica liberamente improvvisata, sintonizzata su movimenti dinamici minimi, timbri che si fondono, facendo perdere la specifica fisionomia del singolo strumento a favore dell'insieme. Soprattutto la tromba abbandona spesso la propria identità sonora e timbrica, per inoltrarsi in esplorazioni e indagare suggestioni: nella parte iniziale di "Rivulet" ha le sembianze di un flauto grave, che va poi riacquistando le proprie prerogative per centrarsi in poche frasi finali che hanno la forza aforistica di un Bill Dixon. In "Possession" sembra incontrare le sonorità aspre di un sax basso.

Tutto il disco si dipana su coordinate che ricordano Dixon: per l'uso della tromba, magistrale, preciso come un bisturi, sensibile nell'incontro con i grovigli di piano e percussioni. Per l'uso di uno spazio metafisico, denso e nello stesso tempo diafano. Così nell'iniziale "Echappée Belle," che si dipana su lacerazioni sottili e penetra in profondità, acquistando vita e potenza estrema nella arroventata parte finale. Così in "The Sheriff Arrives" , che si addensa e allaccia nel modo più convincente le relazioni tra i tre strumenti in ondate di musica, assalti attraversati da bagliori.

Quelle di Hemingway, Cappozzo e dell'interessante pianista francese sono esplorazioni certamente non nuove, ma saldamente impostate sul filo di una reciproca sintonia di grande qualità. Giocano sul chiaroscuro e sulle sottili dinamiche, per raggiungere in taluni episodi una straordinaria forza espressiva. Nelle note di copertina sono associate a una sorta di narrazione, in cui si mescolano i titoli dei brani: la "materia grigia," lo "sceriffo posseduto," il "treno fantasma." Ma questa musica non ha bisogno di tali supporti: parla da sé.

Track Listing

Personnel

Jean Luc Cappozzo: trumpet, bugle; Christine Wodrascka: piano; Gerry Hemingway: percussion.

Album information

Title: Grey Matter | Year Released: 2014 | Record Label: NoBusiness Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Gerry Hemingway Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.