Home » Articoli » Film Review » Greg Osby - Solos: The Jazz Sessions

Greg Osby - Solos: The Jazz Sessions

By

View read count
Greg Osby

Solos - The Jazz Sessions

MVD Visuals

Valutazione: 3,5 stelle

La collana di DVD "Solos: The Jazz Sessions" presenta alcune figure di riferimento della scena jazzistica internazionale (Bill Frisell, Andrew Hill, Gonzalo Rubalcaba, John Abercrombie, ....), riprese in performance solitarie.

Una scelta indubbiamente coraggiosa, che rende la collana assai intrigante per il jazzofilo incallito, ma che limita anche il bacino di utenza ad un pubblico specializzato. Nello specifico di questo DVD, ad esempio, viene immediato pensare che non tutti i fan di Greg Osby sono necessariamente interessati ad ascoltarlo in solo per 50 minuti.

Detto questo (e del resto facciamo parte della felice minoranza cui la collana si rivolge), sottolineiamo l'altissima qualità audio e video di questo DVD. Le immagini sono infatti girate in alta definizione, ed il risultato è davvero notevole. Unico appunto che ci sentiamo di muovere: la regia tende a movimentare eccessivamente le immagini (le telecamere non sono mai ferme) interferendo a lungo andare con il piacere dell'ascolto. E, trattandosi di video realizzati specificamente per una fruizione televisiva, rileviamo un certo cliché nella scenografia, identica a quella solitamente impiegata nelle trasmissioni musicali. Luci che tendono al blu, drappi rossi sullo sfondo che forse servono a rendere un'atmosfera teatrale, ma in realtà fanno molto kitsch. Ma tant'è, questo è il gusto corrente e a quanto pare anche il jazz non ne è immune.

Ottima invece la scaletta musicale, con Osby impegnato in sei composizioni che mettono molto bene in luce le sue qualità strumentali e le peculiarità del suo fraseggio angoloso.

Interessanti ma esigui i frammenti in cui il sassofonista posa lo strumento e parla del proprio approccio alla musica, di come sia interessato a capire certi meccanismi che ne regolano le dinamiche. Troppo poco per fare di questo DVD una vera e propria monografia. Diremmo, piuttosto, che si tratta di un live in studio.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Sunday Best: A Netflix Documentary
Jazz article: The Session Man: Nicky Hopkins
Jazz article: Marley: Collector's Edition (2DVD)
Jazz article: Bob Dylan: A Complete Unknown

Popular

Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Jazz em Agosto 2025
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival
Read Deconstructing Free Jazz
Read Patricia Barber Trio at Ladies' Jazz Festival
Read Lars Danielsson Liberetto at The Royal Baths Park

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.