Home » Articoli » Album Review » Dan Tepfer: Goldberg Variations / Variations
Dan Tepfer: Goldberg Variations / Variations
Qui il pianista si rimette alla prova con un progetto singolare, affrontando le bachiane Variazioni Goldberg in un modo decisamente atipico: confrontandosi con la sua doppia cifra musicale - accademica e jazzistica - e "raddoppiandone" il numero. Infatti, dopo ogni variazione originale, Tepfer ne aggiunge un'altra, improvvisata sulla base della struttura e delle suggestioni suggerite da quella di Bach. Fino al numero complessivo di sessantuno variazioni, cui ovviamente si aggiungono le due arie originali (ma sottilmente ritoccate) all'inizio e alla fine, per complessivi settantasette minuti di musica.
L'esito è senz'altro stimolante e mette in vetrina una marcata sensibilità, nonché sicure abilità tecnica alla tastiera e fantasia improvvisativa. Più complessa una valutazione artistica, perché questo tipo di sperimentazioni a cavallo tra classica e improvvisazione moderna - specie se condotte in modo così "puro," in solitudine - mettono inevitabilmente in scena contrasti che, a seconda della sensibilità dell'ascoltatore, possono apparire ora genialmente inauditi, ora bislaccamente stridenti.
Proprio tali ambivalenti impressioni si sono destate in chi scrive, in risposta ora a questa, ora a quella delle improvvisazioni di Tepfer sulle variazioni di Bach. Per cui sia l'orecchio di ciascuno ad apprezzare in proprio un lavoro comunque certo coraggioso e non privo di qualità.
Track Listing
1. Aria (Bach/Tepfer); 2-61. Goldberg Variations BWV 988 (J. S. Bach) alternating with Improvised Variations (Dan Tepfer); 62. Aria (Tepfer/Bach).
Personnel
Dan Tepfer
pianoDan Tepfer (pianoforte).
Album information
Title: Goldberg Variations / Variations | Year Released: 2012 | Record Label: Sunnyside Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






