Home » Articoli » Live Review » Gianluca Petrella Quartet

1

Gianluca Petrella Quartet

By

View read count
Teatro Politeama - Manerbio - 09.11.2006

Bisogna possedere una certa dose di incoscienza per salire sul palcoscenico in perfetta solitudine, se si eccettua la rassicurante compagnia del fido trombone, e invece che iniziare l’atteso concerto con il resto del gruppo, scendere le scale, posizionarsi a strettissimo contatto con il pubblico, iniziare a soffiare aliti di note e dar vita a oltre venti minuti di conversazione intima, fisica, tattile, a tratti carnale, con lo strumento.

Venti minuti in cui il trombonista e compositore barese Gianluca Petrella inchioda alle poltrone gli spettatori grazie a inventiva, fantasia, sensibilità, tecnica, divertimento e gusto teatrale da vendere. E’ iniziato cosi, in maniera inattesa ma entusiasmante il concerto del Gianluca Petrella Quartet (oltre al leader, Francesco Bearzatti al sax tenore e clarinetto, Paolino Dalla Porta al contrabbasso, Stefano Accardi alla batteria), gruppo che ha alzato il sipario sulla XI edizione del Manerbio Jazz Festival, manifestazione promossa dall’assessorato alla cultura, con la direzione artistica di Umberto Fanni.

Presentando in gran parte “Indigo4“, il fortunato album uscito per la Blue Note nel 2005, il quartetto ha dato una chiara dimostrazione di come si possa aggiornare la tradizione e la lezione dei maestri della musica afroamericana da una prospettiva assolutamente moderna. Combinando magistralmente suoni acustici ed elettronica, palesando una grande padronanza nel miscelare elementi stilistici eterogenei, esibendo un affiatamento invidiabile ed un verve interpretativa contagiosa, il quartetto libera un flusso sonoro a presa rapida, che coinvolge d’acchito i sensi dell’ascoltatore ma rivela altresì un profondo rispetto della forma e della struttura compositiva.

Così tra un blues sbilenco, velocissimi fraseggi in stile bop, illusori affreschi da paesaggio nordico squarciati dai sovracuti del trombone, e ritmi funky sui quali il tenore di Bearzatti va a nozze, il gruppo evidenzia quella che sembra la sua principale cifra stilistica. Una miscela unica di dolcezza e di euforia, di leggerezza compositiva e di aggressività timbrica, con una risoluzione grottescamente sinfonica della musica eseguita.

In un concerto senza attimi di tregua non possiamo non segnalare l’ellingtoniana “Mood Indigo“, nella quale il clarinetto di Bearzatti vola su tempi impossibili dando vita a momenti di assoluta visionarietà, oppure la contagiosa versione della ornettiana “Ramblin“ sostenuta dalla ritmica funky e infiammata da un gustoso call and response tra i fiati. Infine gran chiusura con una dolce melodia dai toni notturni, carezzevole buonanotte tra il melanconico e il surreale.

Oltre ai già menzionati Petrella e Bearzatti, impeccabile la prova di Paolino Dalla Porta sia nei momenti di libertà improvvisativa che in quelli più canonici di sostegno ritmico nei quali ha esibito una cavata potente, elastica e fantasiosa, mentre Fabio Accardi si conferma uno dei batteristi più interessanti dell’ultima generazione.

Foto di Danilo Codazzi [per ulteriori immagini tratte da questo concerto visita la galleria immagini]

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Popular

Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Jazz em Agosto 2025
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival
Read Deconstructing Free Jazz
Read Patricia Barber Trio at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.