Home » Articoli » Live Review » Gabriele Mitelli European Quartet alla Camera del Lavoro

Gabriele Mitelli European Quartet alla Camera del Lavoro

By

View read count
Gabriele Mitelli European Quartet—Urto
Atelier Musicale—XXV Edizione
Auditorium G. Di Vittorio della Camera del Lavoro
Milano
10.11.2018

Nella settimana in cui tutta l'attenzione degli appassionati milanesi era focalizzata sul festival JazzMI, il concerto dello European Quartet del trombettista Gabriele Mitelli (qui anche in veste di sax-sopranista dai vaghi sentori di Roscoe Mitchell e Evan Parker) in compagnia di Alexander Hawkins al pianoforte, John Edwards al contrabbasso e Mark Sanders alla batteria, rischiava di passare inosservato. Ma fortunatamente, dopo venticinque anni di attività, anche la rassegna Atelier Musicale può contare su un pubblico affezionato che segue con attenzione ciò che i direttori artistici Maurizio Franco e Giuseppe Garbarino propongono.

Nello specifico, un concerto che ha visto salire sul palco alcuni dei migliori talenti del jazz europeo. Una collaborazione, quella tra Mitelli e Hawkins, ben consolidata. Memorabile un concerto cui abbiamo assistito in quel formidabile crogiolo di incontri e avanguardie che è il festival Ai Confini Tra Sardegna e Jazz.

In programma, alcuni brani del trombettista: Karma, Mariangela, Astral Line in the Sky, Mamaka. In realtà, una lunga suite di libera improvvisazione in cui i frammenti e gli spunti tematici fungevano da pre-testo per imprimere svolte e nuove direzioni alla musica. Una prassi che risale agli anni '60 e che qui ci è sembrata richiamare in particolar modo Don Cherry. Non a caso, a posteriori abbiamo sentito qualcuno dei presenti definire questo concerto come "datato" per impostazione e tipologia.

Verissimo!

E tuttavia, la classe dei musicisti sul palco, l'energia e la sincera adesione a questo modello improvvisativo, la qualità dell'interplay, hanno dato vita ad un concerto godibilissimo, ricco di squarci illuminanti. Tra ribolliture magmatiche, torride esplosioni, momenti di delicatezza melodica in cui la musica rientrava nell'alveo dell'improvvisazione idiomatica, in un gioco di dinamiche e tensioni non facile ma decisamente appagante.

Foto di repertorio.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

Milan Concerts

Sep 7 Sun
Sep 11 Thu
Sep 12 Fri
Sep 13 Sat
Sep 18 Thu
Sep 19 Fri
Sep 19 Fri
Sep 20 Sat

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.