Alchemy Sound Project: Further Explorations
ByIn realtà la formazione originale è un quintetto, singolarmente -ed è una buona notizia -compsoto da tre donne e due uomini, con alle spalle collaborazioni importanti: la tenorista Erica Lindsay figura nella big band di Oliver Lake; la trombettista Samantha Boshnack dirige una variegata band di quattordici elementi, la B'shnorkestra, per la quale scrive le musiche; la pianista Sumi Tonooka vanta trent'anni di attività tra la musica classica e le composizioni per film, ma ha anche all'attivo apprezzati piano solo e un duo con la stessa Lindsay; l'altro tenore, Salim Washington, faceva parte nientemeno che dell'ensemble di Fred Ho; il contrabbassista David Arend ha esperienze in ogni genere musicale, dal jazz al pop fino alla classica, sia come esecutore che come compositore. Ad essi si aggiungono qui, come ospiti, il trombonista Willem De Koch e il batterista Max Wood.
Ciascun membro del quintetto partecipa anche compositivamente alla realizzazione del repertorio presentato nel disco, dieci brani comunque piuttosto coerenti -segno di un'eccellente integrazione di tutti all'interno del progetto artistico -nei quali all'interno di un disegno globalmente sinfonico, che coloristicamente riesce a travalicare la strumentazione di fatto abbastanza ridotta, non mancano gli spazi per l'espressività dei singoli.
Scegliendo un po' a caso dei passaggi a mo' d'esempio, "Her Name Is Love," di Arend su ispirazioni di Janacek, ha un afflato orchestrale che ricorda certi momenti delle opere di Uri Caine su Gustav Mahler; "Joie de Vivre," della Tonooka, ha invece un andamento più libero e si avvale delle improvvisazioni quasi free di Washington all'oboe; "Archetype," infine, è più classicamente prossimo a un brano per big band, pur conservando un'atmosfera timbrica di tipo cameristico.
Il lavoro è assai godibile, basato su temi non lineari ma sempre fruibili che si aprono spesso alle improvvisazioni dei vari musicisti, tutti estremamente interessanti e mai banali. Complessivamente pare senz'altro riuscita l'intenzione di partenza, così che l'Alchemy Sound Project può essere considerato un interessante esempio di evoluzione della big band, sintesi della tradizione del genere, del sinfonismo eurocolto e degli sviluppi espressivi del jazz anche più sperimentale.
Track Listing
Charcoal, Clear, Beautiful All Over; Further Explorations; Alchemical; Waiting; Beta; Her Name Is Love; Archetype; Divergency; Joie De Vivre; The Call.
Personnel
Erica Lindsay: sax (tenore); Sumi Tonooka: pianoforte; Salim Washington: sax (tenore), oboe, flauto, clarinetto basso; David Arend: contrabbasso; Samantha Boshnack: tromba; Willem de Koch: trombone; Max Wood: batteria.
Album information
Title: Further Explorations | Year Released: 2017 | Record Label: ARC - Artists Recording Collective
Post a comment about this album
FOR THE LOVE OF JAZZ

WE NEED YOUR HELP
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.About Alchemy Sound Project
Instrument: Band/orchestra
Article Coverage | Calendar | Albums | Photos | Similar Artists