Home » Articoli » Album Review » Raffaele Genovese: Freeway

Raffaele Genovese: Freeway

By

View read count
Raffaele Genovese: Freeway
Freeway prende il nome da una composizione inedita di Salvatore Bonafede, una lunga ballata densa di sentimento. Le altre otto tracce in programma sono firmate dal pianista Raffaele Genovese, leader del progetto.

Tracce intense, dalle grandi melodie, dal respiro espressivo ampio e ben delineato. Temi levigati, fedeli a un certo rigore formale, ma capaci allo stesso tempo di trasmettere sensazioni mai sterili, lontane dalla banalità e dalla semplice esposizione tecnica. Genovese si serve a piene mani della forza dei fiati a disposizione: Stefano D'Anna e un sempre attento Fabrizio Bosso, che si intrecciano spesso nel loro percorso - senza disdegnare i momenti solisti - risultando a conti fatti l'elemento di maggiore riconoscibilità di questo lavoro. La scrittura del pianista sembra prediligere gli andamenti leggermente sostenuti, che sanno far breccia nel cuore di chi li ascolta perché capaci di veicolare una certa varietà espressiva, ma anche quando i toni si fanno più pacati affiorano le doti di un gruppo capace di muoversi in intenzioni e situazioni ritmiche diverse.

Genovese sa distinguersi sia in primo piano che nella retroguardia ritmica; il suo tocco pulito e discreto rispecchia un carattere dai lineamenti classici, dalla bellezza trasparente, dai modi garbati che rimandano a un linguaggio troppo spesso, altrove, trascurato.

Track Listing

1. Your Love Lights Up The Sky; 2. Fire and Ice; 3. Freeway; 4. Sarah; 5. Novembre; 6. Secret Words; 7. Sentieri; 8. Dipinto a mano; 9. Toc toc.

Personnel

Raffaele Genovese: pianoforte; Fabrizio Bosso: tromba; Stefano D’Anna: sax soprano e tenore; Gioacchino Papa: chitarra elettrica; Marco Panascia: contrabbasso; Marcello Pellitteri: batteria e percussioni.

Album information

Title: Freeway | Year Released: 2011 | Record Label: Alfamusic

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.